SC Otorinolaringoiatria
Rientrano nel mandato della struttura:
- Garantire le attività di diagnosi e trattamento in elezione, urgenza e emergenza, alle persone con patologie di pertinenza otorinolaringoiatrica.
- Garantire le attività di frequenza e tutoraggio agli studenti, e agli specializzandi dell’Università degli studi di Trieste, e del CEFORMED, anche in collaborazione con altri atenei ed istituzioni nazionali e internazionali
- Partecipare ad attività di ricerca clinica e di base nel campo dell’otorinolaringoiatria.
- Realizzare le attività previste nei piani di formazione aziendale e nelle convenzioni con ASUGI.
- Contribuire alla valorizzazione, formazione e sviluppo delle competenze del personale.
Le sedi
Mostra le sedi Nascondi le sedi34170 Gorizia (GO)
34074 Monfalcone (GO)
34074 Monfalcone (GO)
34074 Monfalcone (GO)
34074 Monfalcone (GO)
Chi siamo
- Telefono: +39 0481 487299 sede Monfalcone
- Email: giorgio.pagliaro@asugi.sanita.fvg.it
-
Note:
Nella sede di Monfalcone riceve dal lunedì al mercoledì dalle ore 8.45 alle ore 9.30.
In orari diversi è a disposizione compatibilmente con la sua attività.
34074 Monfalcone (GO)
Edificio A - Primo piano
- Telefono: +39 0481 487021
- Email: anna.devetti@asugi.sanita.fvg.it
-
Note:
Riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 14:00.
In orari diversi è a disposizione compatibilmente con le attività.
Cosa facciamo
Attività chirurgica:
- Otochirurgia per patologia malformativa, infiammatoria, tumorale dell’orecchio
- Chirurgia della sordità
- Chirurgia del naso e dei seni paranasali per patologia funzionale, infiammatoria, allergica e tumorale
- Chirurgia del cavo orale e della faringe (chirurgia tonsillare, ecc.)
- Chirurgia delle ghiandole salivari per patologia infiammatoria e tumorale
- Chirurgia oncologica ORL e cervico-facciale anche mediante tecniche microinvasive Transorali con utilizzo di Laser CO2
- Fonochirurgia
- Chirurgia della tiroide e delle paratiroidi
- Chirurgia del collo non oncologica
- Laser chirurgia ORL
- Chirurgia della roncopatia e dell'OSAS
- degenza ordinaria;
- degenza diurna;
- attività ambulatoriale otorinolaringoiatrica con annessi i servizi di:
- audiologia;
- vestibologia;
- logopedia; - promozione e attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, di programmi di Clinical Governance;
- tutoraggio nei corsi di formazione, di laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica, di specializzazione in Otorinolaringoiatria
- ogni altra funzioni non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
DIP Chirurgia Area Isontina
- SC Otorinolaringoiatria