Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Diabete e Centro Trattamento Piede Diabetico

La SC Diabete e centro trattamento piede diabetico si occupa della gestione del paziente con diabete e costituisce centro di riferimento per la patologia del piede diabetico, in stretta relazione funzionale con le Strutture afferenti al Dipartimento Specialistico Territoriale, ed in particolare con la SC Patologie Diabetiche.
Costituisce un punto di riferimento per il trattamento del diabete e delle sue complicanze e si caratterizza per l'uso appropriato di farmaci innovativi, l'impiego di nuove tecnologie per la gestione del diabete insulinodipendente e la gestione delle donne diabetiche in gravidanza e del diabete gestazionale.
Il Centro rappresenta inoltre un'eccellenza in Regione in particolare per la Diagnosi e Cura del piede diabetico poiché offre un percorso diagnostico-terapeutico completo per la gestione di questa temibile complicanza.
Di spicco anche l'attività educazionale svolta dal team diabetologico volto a garantire consapevolezza e possibilità di autogestione al paziente diabetico. Il personale inoltre è coinvolto in progetti di ricerca a livello nazionale ed internazionale.

Le sedi

Ambulatori - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592287
Vedi sulla mappa
Ambulatori - Monfalcone
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Telefono: +39 0481 487523
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Equipe
Dott. Roberto Da Ros
Direttore
Contatti
Sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Ospedale Monfalcone - Edificio A - Primo Piano
Vai alla scheda della persona
Dott.ssa Fulvia Ladavaz
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento UA Ambulatori Specialità Mediche Gorizia-Monfalcone e DH Medico Monfalcone
Contatti
  • Email: fulvia.ladavaz@asugi.sanita.fvg.it
  • Note:

    Riceve per colloqui il lunedì e il venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:00. In orari diversi è a disposizione compatibilmente con le attività.

Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

Rientrano tra le funzioni della SC Diabete e Centro trattamento piede diabetico:

  • consulenza per le strutture aziendali;
  • Consulenza su richiesta di altre strutture extra-aziendali
  • HUB per la diagnostica e trattamento del piede diabetico
  • attività ambulatoriale:
  • diabetologia: fornisce visita diabetologica, visita diabetologica di controllo, visita per il rilascio certificato medico per patente guida autoveicoli, educazione, addestramento, impianto pompa per infusione, sottocutanea continua di insulina, monitoraggio
    in continuo della glicemia, educazione terapeutica individuale e di gruppo
  • piede diabetico: visita specialistica, prevenzione, diagnosi trattamento follow-up del piede diabetico, diagnostica vascolare, trattamento delle lesioni, confezionamento di apparecchi di scarico personalizzati, utilizzo di tutori di scarico predisposti,
    prescrizioni protesiche.
  • Diabete gestazionale: trattamento del diabete in gravidanza, diagnosi trattamento follow-up del diabete gestazionale.
  • Transizione, Diabete Giovanile e Tecnologie
  • trattamento dietetico con piani dietetici individualizzati, riabilitazione ed educazione nutrizionale individuale e di gruppo
  • accertamenti strumentali:
  • screening neuropatia periferica
  • screening neuropatia autonomica
  • ossimetria transcutanea
  • eco color doppler arterioso arti inferiori e superiori
  • chirurgia del piede diabetico e vascolare:
  • chirurgia del piede infetto
  • amputazioni minori del piede e del piede
  • chirurgia curativa
  • chirurgia ricostruttiva
  • chirurgia del piede di Charcot
  • degenza ordinaria
  • degenza diurna
  • dimissioni protette e la continuità assistenziale con le strutture del territorio ed extraterritoriali
  • docenza e tutoraggio nei corsi di formazione, di laurea in Medicina e Chirurgia, Ostetricia, Infermieristica e di specializzazione in

Endocrionologia, Ceformed (ARCS), dei tirocini post-lauream e di perferzionamento, Master, formazione aziendale e extra-aziendale

  • ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 3 ottobre 2025