News

Primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX
Nelle giornate del 3 - 4 aprile si è svolto a Trieste, presso il Parco San Giovanni Sala A del Centro Aziendale di Formazione, il primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX, unica Società Scientifica italiana certificata dal Ministero nell'ambito delle Maxiemergenze.

Prevenire le infezioni nei pazienti con malattia renale: il modello di integrazione Ospedale-Territorio al centro del convegno di Trieste sulla prevenzione vaccinale
Nella lotta contro le complicazioni infettive nei pazienti con malattia renale cronica, la sinergia tra ospedale e territorio si rivela fondamentale. In questa prospettiva, la città di Trieste ospita un importante convegno dal titolo "La Patologia Renale, il Rischio Infettivo e la Prevenzione Vaccinale", organizzato dal dott. Vittorio Di Maso, Direttore della SC di Nefrologia e Dialisi, e dalla dott.ssa Ariella Breda, Direttore della SC Igiene e Sanità Pubblica.

Proroga del Progetto “M-powerment” nell’ambito dell’Area Salute Mentale - Centro Diurno diffuso
ASUGI informa che è stato prorogato il progetto di coprogettazione per la realizzazione del progetto ‘’M-powerment’’ – area formazione, inclusione socio-lavorativa e progetti strategici del DAI Dipendenze e Salute Mentale.

Aprile mese della prevenzione alcologica Piove alcol? Fatti furbo!
Anche quest’anno l’Area delle Dipendenze del Dipartimento Dipendenze e Salute Mentale di ASUGI, con la partecipazione di realtà del terzo settore e altri soggetti che operano nel territorio, propone degli appuntamenti volti a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche legate all’assunzione di sostanze alcoliche.

Diabete tipo 2: conoscerlo e gestirlo
Una guida multilingue per la salute, presentazione il 2 aprile a Monfalcone

Il Friuli Venezia Giulia vince le finali nazionali degli AIOM GAMES di Oncologia: due oncologhe triestine ai vertici italiani
La rappresentativa dei Giovani Oncologi del Friuli Venezia Giulia ha vinto le finali nazionali degli AIOM GAMES, svoltesi a Roma lo scorso 28 e 29 marzo.

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Per diffondere una maggiore consapevolezza sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico

Conferenza stampa dei dati di monitoraggio delle liste d'attesa
Focus su interventi chirurgici oncologici e specialistica ambulatoriale

Si apre domani a trieste il XXVI congresso aiccer
Dal 27 al 29 marzo il Congresso Annuale dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER) riunirà a Trieste presso il Generali Convention Center oltre 2.000 esperti nazionali e internazionali. Gli ospiti, provenienti da tutta Italia, generano oltre 6.000 pernottamenti nelle strutture della città e Provincia.