Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

News

Filtra
Tipo
Il Friuli Venezia Giulia vince le finali nazionali degli AIOM GAMES di Oncologia: due oncologhe triestine ai vertici italiani
2 aprile 2025

Il Friuli Venezia Giulia vince le finali nazionali degli AIOM GAMES di Oncologia: due oncologhe triestine ai vertici italiani

La rappresentativa dei Giovani Oncologi del Friuli Venezia Giulia ha vinto le finali nazionali degli AIOM GAMES, svoltesi a Roma lo scorso 28 e 29 marzo.

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
2 aprile 2025

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

Per diffondere una maggiore consapevolezza sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico

Liste d'attesa
28 marzo 2025

Conferenza stampa dei dati di monitoraggio delle liste d'attesa

Focus su interventi chirurgici oncologici e specialistica ambulatoriale

Si apre domani a trieste il XXVI congresso aiccer
26 marzo 2025

Si apre domani a trieste il XXVI congresso aiccer

Dal 27 al 29 marzo il Congresso Annuale dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER) riunirà a Trieste presso il Generali Convention Center oltre 2.000 esperti nazionali e internazionali. Gli ospiti, provenienti da tutta Italia, generano oltre 6.000 pernottamenti nelle strutture della città e Provincia.

Esenzioni ticket, potenziati gli sportelli
25 marzo 2025

Esenzioni ticket, potenziati gli sportelli

Si comunicano le sedi e gli orari per il rilascio/rinnovo delle Esenzioni ticket per status e reddito in vigore dal 1 aprile 2025.

Chiusura ASAP Gradisca d’Isonzo – conferimento incarico alla dott.ssa Sara Fumis e alla dott.ssa Giulia Savastano
24 marzo 2025

Chiusura ASAP Gradisca d’Isonzo – conferimento incarico alla dott.ssa Sara Fumis e alla dott.ssa Giulia Savastano

ASUGI comunica che l’Ambulatorio Sperimentale di Assistenza Primaria - ASAP – ‘’Gradisca d’Isonzo 1’’ di Via Fleming 3, a Gradisca d’Isonzo (GO), non sarà più operativo a decorrere dall’ 31 marzo 2025 (ultimo giorno di attività 30 marzo 2025).

 La S.C. Patologie Cardiovascolari al centro della prevenzione cardiovascolare: presentati i dati dell’Italian Health Examination Survey (Progetto CUORE) dell’ASUGI
24 marzo 2025

La S.C. Patologie Cardiovascolari al centro della prevenzione cardiovascolare: presentati i dati dell’Italian Health Examination Survey (Progetto CUORE) dell’ASUGI

La S.C. Patologie Cardiovascolari dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) si conferma al centro di un’importante strategia per la prevenzione di infarti e ictus, contribuendo in modo significativo al monitoraggio e alla riduzione dei fattori di rischio che più incidono sulle malattie cardiovascolari.

Apertura studio medico dott.ssa Margherita Cimadori – Trieste
24 marzo 2025

Apertura studio medico dott.ssa Margherita Cimadori – Trieste

ASUGI informa che la dott.ssa Margherita Cimadori, medico di medicina generale, prenderà servizio dal 29 marzo 2025 a Trieste.

 Amiloidosi cardiaca: nuove prospettive per la diagnosi precoce
20 marzo 2025

Amiloidosi cardiaca: nuove prospettive per la diagnosi precoce

Uno studio internazionale guidato dall’Università di Trieste ha individuato nell’infiltrazione cardiaca di una particolare proteina un segnale di insorgenza della malattia: individuare e trattare la malattia nelle prime fasi potrebbe rallentarne la progressione e migliorare la sopravvivenza. Lo studio è pubblicato su Jama Cardiology.