Donazione libri da ‘’Giunti al Punto’’ sede di Palmanova e Villesse
11 settembre 2025
A favore della Pediatria dell'ospedale di Monfalcone e Gorizia
11 settembre 2025
A favore della Pediatria dell'ospedale di Monfalcone e Gorizia
11 settembre 2025
Intervista al Direttore Generale di ASUGI e studio di caso guidato dall’Università di Udine e dalla Universitat Rovira i Virgili
10 settembre 2025
Dal 15 al 20 settembre torna la settimana europea dedicata alla prevenzione dei tumori testa-collo
8 settembre 2025
Sabato 27 settembre 2025, presso il Golf Club Trieste, si terrà la prima edizione di “UNO SWING PER LE CURE”, un torneo di golf di beneficenza a sostegno dei reparti di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste. L’evento, patrocinato da ASUGI e LILT, nasce dal desiderio di trasformare lo sport in un gesto concreto di solidarietà.
8 settembre 2025
Tra gli esperti consultati anche il prof. Sinagra direttore del Dipartimento Cardiovascolare ASUGI e Università di Trieste.
3 settembre 2025
Colpisce da 1 a 8 giovani su 100 mila, spesso persone apparentemente sane, piene di energie, sportive: è la morte cardiaca improvvisa nei giovani, dramma che lascia uno strascico di domande senza risposta.
29 agosto 2025
Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione regionale organizzata dalla Segreteria Fibromialgia FVG, un punto informativo della stessa sarà ospite di AISF ODV - Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica in occasione dell'incontro mensile che la locale Sezione di Trieste - Sportello FVG organizza per presentare le iniziative organizzate sul territorio a sostegno dei pazienti fibromialgici residenti Friuli Venezia Giulia ed in programma a partire da settembre prossimo.
28 agosto 2025
ASUGI informa che da lunedì 1 settembre 2025 prenderanno servizio a Trieste due nuovi medici di medicina generale con incarico provvisorio
28 agosto 2025
Il questionario, naturalmente anonimo, mira a rilevare la percezione ed il grado di soddisfazione per la didattica ed i tirocini pratici formativi ricevuti dagli allievi del corso di formazione specifica in medicina generale, nonché dai medici che lo hanno già completato.
25 agosto 2025
In data 18/08/25 è pervenuta, da parte dell’USMA*, una segnalazione del Laboratorio Entomologia Sanitaria e Patogeni trasmessi da Vettori, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sull’aumento della popolazione di zanzare presso l'Aeroporto di Trieste (Ronchi dei Legionari) ricavato dalla rilevazione dei campionamenti di monitoraggio, che viene eseguito periodicamente a scopo preventivo.