ASUGI e AIL uniscono le forze per migliorare l’assistenza domiciliare ai pazienti onco-ematologici
17 giugno 2025
Avviato il progetto “Cure simultanee e precoci domiciliari per pazienti onco-ematologici”
17 giugno 2025
Avviato il progetto “Cure simultanee e precoci domiciliari per pazienti onco-ematologici”
13 giugno 2025
La donazione di sangue diventa racconto e condivisione di esperienze umane con il progetto “A, B, c’era una volta”.
12 giugno 2025
La demenza ha caratteri cronico degenerativi, a progressione variabile, e con esiti impattanti sull’autonomia e sulle relazioni con gli altri.
11 giugno 2025
Appena pubblicato sulla rivista scientifica Vaccines uno studio multicentrico dell’Università di Trieste, condotto dal Prof. Luca Cegolon (UCO Igiene e Medicina Preventiva) e dalla Prof. Francesca Larese Filon (UCO Medicina del Lavoro).
11 giugno 2025
Un protocollo operativo per l’attivazione di gruppi di lavoro tematici: sarà definito da quattro eccellenti istituzioni con l’obiettivo di sviluppare progetti condivisi di ricerca, formazione e salute pubblica.
11 giugno 2025
È iniziata ieri, con i saluti del Direttore Generale Antonio Poggiana, del Direttore Socio Sanitario Giulio Antonini e del neo-insediato Direttore del DAI Dipendenze e Salute Mentale Massimo Semenzin, la visita di due giorni di una delegazione parlamentare britannica ai Servizi dell’area Dipartimentale Salute Mentale di ASUGI.
11 giugno 2025
Dal 5 all’8 giugno si è svolta a Gorizia una maxi esercitazione nell’ambito del progetto europeo IN4SAFETY, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
10 giugno 2025
ASUGI informa che a partire dal giorno sabato 14 giugno c.a. saranno avviati presso l’ospedale San Polo di Monfalcone dei lavori di adeguamento impiantistico per la normativa antincendio. Il primo lotto interesserà il secondo piano dell’edificio C che ospita il reparto di Medicina B (degenze e ambulatori) e il servizio di Oncologia.
10 giugno 2025
Fondazione Onda ETS coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze e distribuzione di materiale dedicato per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee.