La Farfalla ODV
“Ginnastica Insieme”, corso di ginnastica leggera per pazienti e familiari presso le sedi dell’Alto e Basso Isontino. ...
“Ginnastica Insieme”, corso di ginnastica leggera per pazienti e familiari presso le sedi dell’Alto e Basso Isontino. ...
Isontina) e AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma – sedi di Udine e Gorizia). L’iniziativa, totalmente finanziata da AIL, prevede per tre anni l’attivazione di un team medico-infermieristico dedicato all’assistenza specialistica a domicilio per i pazienti onco-ematologici ...
accoglienza, telefonare al numero di accoglienza al pubblico presente nei riferimenti o recarsi personalmente nelle sedi di appartenenza distrettuali. Varia a seconda della richiesta. In tutti i casi viene effettuato un primo colloquio psicologico per la valutazione del bisogno. ...
Non ci sono liste d'attesa e il primo colloquio di solito avviene entro le 24 ore successive alla richiesta. Tale primo contatto può avvenire in sedi diverse, da quella del CSM competente, quali strutture sociosanitarie, a domicilio e in ogni altro luogo di vita della persona. ...
L'attività specialistica ambulatoriale a scopo diagnostico, curativo, preventivo e riabilitativo è garantita in forma diretta dai medici specialisti ambulatoriali convenzionati o dipendenti, che operano presso le sedi distrettuali. ...
convegno ha puntato sulla presenza di specialisti di diverse discipline, fra cui internisti, endocrinologi, chirurghi, anestesisti ed infermieri, con la partecipazione attiva delle Associazioni dei Pazienti, sia in presenza che in collegamento da remoto da diverse sedi italiane. Hanno aperto i lavori del ...
L’AIMaC, a seguito dell’individuazione, da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, dell’A.S.U.G.I. quale una delle sedi accreditate per l’accoglimento di uno o più volontari del Servizio Civile, ha provveduto ad inserirla nell’ambito dei Progetti ...
Sede: presso le sedi ambulatoriali degli Ospedali di Gorizia e Monfalcone ...
presso l’ospedale di Cattinara e quello di Monfalcone, le Strutture del Parco di San Giovanni. Nelle giornate successive la visita proseguirà coinvolgendo le altre sedi ospedaliere e territoriali dell’area giuliana e di quella isontina. Per la prima volta in Italia verrà fatta la valutazione per ottenere ...
sportello URP delle seguenti sedi: Ospedale di Cattinara di Trieste Ospedale di Monfalcone Ospedale di Gorizia Territoriale - Parco di San Giovanni Trieste oppure previo appuntamento telefonico al numero 040 3995335, presso la SC Accertamenti Clinici e Legali per le Finalità Pubbliche di Trieste - in via ...