Servizi Amministrativi - SC Distretto Trieste 2
Di seguito sono riportati gli uffici che si occupano di alcune delle pratiche amministrative presso le sedi territoriali:
Per avere tuttele informazioni sui servizi, consulta le pagine linkate nella sezione "Servizi in evidenza"
Gestione prestazioni erogative territoriali
- Erogazione di contributi correlati all'acquisto di una parrucca
- AFIR - Autorizzazione e fornitura di ausili per stomie, cateteri vescicali e raccoglitori per urine (Area Giuliana)
- AFIR - Autorizzazione e fornitura ausili assorbenti per incontinenza (pannoloni e traverse)
- Autorizzazione per prestazioni di PMA (procreazione medicalmente assistita) in centri autorizzati extra regione
- Autorizzazioni per trattamenti e prestazioni fuori Regione
- Rimborso spese in materia di assistenza psicologica a favore delle vittime del terrorismo - Area giuliana
Gestione sportelli amministrativi territoriali
- Iscrizione al Servizio Sanitario Regionale per cittadino italiano
- Scelta del pediatra di libera scelta in deroga alla residenza
- Variazione dati anagrafe sanitaria
- Iscrizione obbligatoria e volontaria Servizio Sanitario Regionale per cittadini stranieri (UE e non UE)
- Prolungamento dell’assistenza pediatrica
- Scelta / revoca Medico di Medicina Generale/Pediatria di Libera Scelta
- Richiesta di duplicato tessera sanitaria
- Autorizzazione di alimenti per celiachia e malattie metaboliche
- Rimborso spese per acquisto vaccini desensibilizzanti – autorizzazione
- Rimborsi per visite occasionali fuori provincia e regione
- Esenzione ticket per infortunio sul lavoro (assicurato INAIL)
- Esenzione ticket per malattie croniche e invalidanti
- Esenzione ticket per detenuti
- Esenzione ticket per gravidanza e maternità responsabile
- Esenzione ticket per malattie rare
- Esenzione ticket per invalidità
Le sedi
Mostra le sedi Nascondi le sediSportelli AFIR, stomie, cateteri, malattie metaboliche Via Pietà
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
34129 Trieste (TS)
Telefono: 040 399 7874
Vedi sulla mappa
Sportelli AFIR, stomie, cateteri, malattie metaboliche via Puccini
Via Giacomo Puccini 48-50
34148 Trieste (TS)
Vedi sulla mappa
34148 Trieste (TS)
Sportelli AFIR, stomie, cateteri, malattie metaboliche via Stock
Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)
34135 Trieste (TS)
Telefono: 040 399 7874
Vedi sulla mappa
Sportello anagrafe sanitaria di Aurisina
Aurisina 108/d - Nabrežina 108/d
34151 Duino Aurisina / Devin - Nabrežina (TS)
Vedi sulla mappa
34151 Duino Aurisina / Devin - Nabrežina (TS)
Sportello anagrafe sanitaria di Opicina
Via di Prosecco 28/a Opicina
34151 Trieste - Trst (TS)
Vedi sulla mappa
34151 Trieste - Trst (TS)
Chi siamo
Responsabile Gestione sportelli amministrativi territoriali
Daniela De Carli
Contatti
- Telefono: +39 040 3997471
- Email: daniela.decarli@asugi.sanita.fvg.it
Responsabile Gestione prestazioni erogative territoriali
Dott.ssa Sabrina Giacca
Contatti
- Telefono: +39 040 3992957
- Email: sabrina.giacca@asugi.sanita.fvg.it
Responsabile di procedimento
Dott.ssa Elisabetta Auber
Contatti
- Telefono: +39 3995259
- Email: elisabetta.auber@asugi.sanita.fvg.it
Cosa facciamo
Attività distrettualizzate
Per questo tipo di pratiche i cittadini sono invitati a rivolgersi solo al proprio distretto di appartenenza:
- rilascio attestati di diritto per frontalieri, iscritti al SSN, con riferimento al domicilio del datore di lavoro;
- rilascio attestati di diritto, per motivi di distacco (lavoro/studio) con riferimento al domicilio/residenza "dichiarato";
- rilascio codice ENI (Europeo Non Iscritto);
- rilascio modello OBR 5: copertura di familiari all'estero (paesi dell'ex Jugoslavia non comunitari) di lavoratori stranieri in Italia;
- rilascio autorizzazione all'acquisto di alimenti specifici a persone affette da malattie metaboliche;
- rilascio autorizzazioni per la fornitura di presidi per l'incontinenza e non (pannoloni, cateteri, sacche, ecc.);
- rilascio autorizzazioni per interventi presso strutture private non convenzionate, con documentazione di legge;
- concessione indennità a favore di persone affette da TBC (non assistite INPS);
- rilascio autorizzazione per cure termali per lavoratori dipendenti, ove previsto da contratto;
- rilascio autorizzazione/concessione contributo per cure climatiche, termali soggiorni terapeutici per mutilati e/o invalidi di guerra, per causa di guerra e per servizio;
- rilascio autorizzazione per cure riabilitative (ambulatoriali e in regime di ricovero) per invalidi;
- autorizzazione al rimborso di visite occasionali extra-provincia ed extra-regione;
- autorizzazione al rimborso di acquisti vaccini desensibilizzanti.
Attività non distrettualizzate
- iscrizione e cancellazione dal Servizio Sanitario Regionale per cittadini italiani, comunitari e stranieri;
- scelta/sostituzione del Medico di Medicina Generale (MMG) e/o del Pediatra di Libera Scelta (PLS);
- assicurazione/copertura sanitaria all'estero e stranieri in Italia solo per i residenti a Trieste e provincia;
- variazione dei dati anagrafici (indirizzo, cognome ecc.) sulla tessera sanitaria cartacea;
- registrazione esenzioni per patologia, gravidanza, invalidità civile, di servizio, di guerra, malattie rare sulla tessera sanitaria cartacea;
- emissione-riemissione della Carta Regionale dei Servizi (CRS)
Per saperne di più
Strutture collegate
-
SC Distretto Trieste 2
- Servizi Amministrativi - SC Distretto Trieste 2
data ultima modifica:
15 maggio 2025