SC Urologia
Rientrano nel mandato della struttura:
- Garantire le attività di prevenzione, diagnosi e trattamento, in urgenza/emergenza e in elezione alle persone con patologie urologiche, andrologiche.
- Garantire le attività didattiche universitarie agli studenti, e agli specializzandi della scuola di specializzazione in Urologia dell’Università degli studi di Trieste, e del CEFORMED
- Realizzare attività di ricerca clinica e di base.
- Realizzare le attività previste nei piani di formazione aziendale e nelle convenzioni con ASUGI.
- Contribuire alla valorizzazione, formazione e sviluppo delle competenze del personale.
Le sedi
Mostra le sedi Nascondi le sediDay Surgery/Hospital urologico - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592369
Vedi sulla mappa
Poliambulatorio urologico - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592972
Vedi sulla mappa
Ambulatori Urologia - Monfalcone
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
34074 Monfalcone (GO)
Telefono: +39 0481 487589
Vedi sulla mappa
Degenze Urologia - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 594509 - Accoglimento
Vedi sulla mappa
Chi siamo
Dott. Fabio Vianello
Direttore
Contatti
- Telefono: +39 0481 592972
- Email: fabio.vianello@asugi.sanita.fvg.it
Sede
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
Edificio principale – secondo piano – area K
Vai alla scheda della persona
34170 Gorizia (GO)
Edificio principale – secondo piano – area K
Cosa facciamo
Rientrano tra le funzioni della struttura:
- attività chirurgica sia in elezione che in urgenza, prestazioni sanitarie specialistiche di media o elevata complessità avvalendosi della chirurgia “open”, endoscopica, della chirurgia laparoscopica tradizionale e robot “Da Vinci” assistita della utilizzazione di varie tipologie di laser e delle tecniche urologiche endoscopiche mininvasive per il trattamento delle alte vie urinarie;
- degenza ordinaria;
- degenza diurna;
- consulenza urologica per le altre strutture aziendali;
- attività ambulatoriali
- realizzazione e applicazione di PDTA per le persone affette da calcolosi delle vie urinaria o con neoplasia renale avanzata con embolia neoplastica cavale, in integrazione con le altre strutture aziendali anche al fine di garantire appropriatezza degli interventi
e continuità delle cure; - promozione e attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, di programmi di Clinical Governance;
- collaborazione con l’Amministrazione regionale nella definizione e applicazione delle reti di patologia di competenza della struttura
- ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
DIP Chirurgia Area Isontina
- SC Urologia
data ultima modifica:
7 marzo 2025