Tutela Salute Adulti e Anziani - SC Distretto Trieste 2
attuare i piani e programmi di salute in integrazione con i Medici di Medicina Generale i Medici specialisti sviluppando i Centri di Assistenza Primaria; ...
attuare i piani e programmi di salute in integrazione con i Medici di Medicina Generale i Medici specialisti sviluppando i Centri di Assistenza Primaria; ...
Scelta / revoca Medico di Medicina Generale/Pediatria di Libera Scelta ...
, eroga prestazioni ai degenti per la gestione della ferita difficile e all’utenza esterna due volte alla settimana. In caso di urgenza è sempre reperibile un medico chirurgo per eventuali medicazioni estemporanee. ...
Consulenza e presa in carico di pazienti ricoverati o ambulatoriali, affetti da patologie sensibili alla dieta, per i quali è necessario l’intervento nutrizionale tramite dietoterapia o nutrizione enterale, tramite richiesta di un medico ospedaliero. ...
La Struttura Semplice di Diagnostica Senologica garantisce l’attività diagnostica ed interventistica in ambito senologico, sia per Pazienti esterne che per Pazienti ricoverate. L’equipe che presta servizio nella struttura è composta da personale medico, tecnico ed infermieristico altamente ...
Agli ambulatori si accede con prenotazione al CUP/Call center, con l'impegnativa del medico o dello specialista. La richiesta non è necessaria per le prime visite oculistiche ( misurazione della vista). ...
Scelta / revoca Medico di Medicina Generale/Pediatria di Libera Scelta ...
Sporazum med ASUGI in združenjem “La Forza e il Sorriso L.G.F.B. Italia Onlus« za realizacijo projekta »La forza e il sorriso«. Projekt “La Forza e il Sorriso” se je rodil v Italiji leta 2006 in je navdihnjen s podobnim programom “Look Good Feel Better”, ki je bil zasnovan v ZDA leta 1989 in se ...
Tutto il personale Medico ed Infermieristico che vi opera è addestrato alla gestione del paziente nel periodo post operatorio e dell’emergenza chirurgica, ed è in possesso di formazione BLSD e ACLS. ...
vista qualitativo, tecnico e gestionale, per l’intero ciclo di vita (analisi dei bisogni, assessment, progettazione, pianificazione e programmazione, acquisizione, direzione di esecuzione e conduzione, manutenzione ed evoluzione, dismissione), per il complesso e complessivo portfolio delle tecnologie in ...