Procedimenti
Richiesta di duplicato tessera sanitaria
In caso di smarrimento, di furto o di usura della tessera sanitaria cartacea, si potrà richiedere il duplicato, rivolgendosi sempre all'Ufficio Anagrafe Sanitaria distrettuale.
Richiesta di rimborso dei costi sostenuti dagli utenti ASU GI per prestazioni sanitarie urgenti e/o ricovero ricevute all’estero – accoglimento domande
Nei Paesi dell’Unione Europea le prestazioni sanitarie ed i ricoveri urgenti presso strutture pubbliche e private convenzionate sono compresi tra le prestazioni garantite previo presentazione della TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattie). ...
Richiesta di validazione di linee guida alimentari (per comunità socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie minori)
Questo servizio viene utilizzato per la verifica della corrispondenza tra le linee guida alimentari predisposte dalla struttura richiedente e i documenti di riferimento citati, da inserire nel proprio regolamento interno e che tengano conto delle abitudini e delle tradizioni alimentari delle ...
Richiesta proroga esecuzione lavori
Richiesta di proroga per l'esecuzione dei lavori prescritti dal Servizio Veterinario per il superamento di non-conformità emerse nel corso di interventi di controllo ufficiale
Riconoscimento UE di nuovi stabilimenti di Imprese alimentari
Istruttoria e parere di competenza per Riconoscimento comunitario di idoneità di nuovi stabilimenti di produzione di alimenti di origine animale.
Riconoscimento benefici previdenziali
BENEFICI PER QUALIFICA DI PROFUGO E ORFANO DI GUERRA – art. 2 Legge 336 dd. 24.5.1970 – maggiorazione stipendiale pari a 7,50% della retribuzione in godimento alla data di cessazione dal servizio, da applicare sia sul trattamento economico di pensione che sulla liquidazione TFS/TFR; BENEFICI ...
Riconoscimento per indennità di residenza farmacie rurali - Area Isontina
Riconoscimento per indennità di residenza farmacie rurali Legge 221/68 L.R. 59/81 L.R. 2/2000 L.R. 13/2000
Ricorso avverso il giudizio di idoneità, temporanea o totale
La normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro prevede, per lavorazioni che comportino l'esposizione a specifici rischi, elencati in diverse norme, l'obbligo per il datore di lavoro di far sottoporre i lavoratori da parte dei "medici competenti" a visite mediche preventive e periodiche, al ...
Ricorso contro la non idoneità al porto d'armi
Chi si è visto negare l'idoneità al porto d'armi può presentare ricorso scritto. Il ricorso verrà valutato da un collegio medico integrato di volta in volta con un medico specialista della patologia da esaminare. Le spese sono a carico del richiedente.
Ricorso del datore di lavoro, avverso il giudizio di idoneità sanitaria alla mansione da parte del Medico Competente Aziendale
A seguito della visita del Medico Competente Aziendale, il datore di lavoro può ricorre avverso il giudizio di idoneità/inidoneità/idoneità con prescrizioni rilasciato dal Medico Competente.