Campagna di sensibilizzazione e sostegno per le persone che vogliono smettere di fumare

Il fumo è tra i primi fattori di rischio per anni di vita perduti e anni di disabilità. Ricordiamo solo alcuni dei danni derivanti dal fumo: neoplasie, infarto, ischemie, arteriosclerosi, stroke, aneurisma, danni alla sessualità maschile, invecchiamento della pelle, disturbi in gravidanza, menopausa precoce.
Molte persone continuano a fumare pur se consapevoli che il fumo danneggia e aggrava il loro stato di salute. Questo avviene perché la nicotina induce una dipendenza che può essere superata più agevolmente con un aiuto medico e psicologico.
Per farsi aiutare ad essere liberi del fumo basta contattare il Centro Interdipartimentale prevenzione e cura del tabagismo