Punto Unico di Accesso distretto Alto Isontino
Rappresenta una modalità organizzativa, basata sulla cosiddetta "presa in carico", frutto del passaggio dal concetto del "curare" a quello del "prendersi cura" della persona nella complessità e globalità dei bisogni, con un'attenzione particolare anche alla famiglia e al contesto di riferimento. E’ costituito dai nodi della rete dei servizi sanitari e sociali presenti sul territorio collegati a un punto centrale (le sedi distrettuali) che funge da regia operativa e back office.
Il Punto Unitario di Accesso (PUA) è una modalità organizzativa rivolta alle persone con disagio derivato da problemi di salute e da difficoltà socio-assistenziali della popolazione del distretto.
Le sedi
34170 Gorizia (GO)
Chi siamo
- Telefono: +39 0481 629200
- Email: giacomo.benedetti@asugi.sanita.fvg.it , distai@asugi.sanita.fvg.it
-
Note:
Riceve per colloqui previo appuntamento
Cosa facciamo
L’accesso è diretto o telefonico, presso le sedi distrettuali, l’ambulatorio dell’infermiere di comunità, del proprio medico di medicina generale/pediatra di libera scelta o presso l’ufficio dell’assistente sociale.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
SC Distretto Alto Isontino
- Punto Unico di Accesso distretto Alto Isontino