Risultati di ricerca

La ricerca di in donne ha restituito i seguenti risultati:

Bollino azzurro Onda alla Prostate Cancer Unit e alla Clinica Urologica di Trieste

bollino azzurro individua i centri virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali post chirurgiche. La Prostate Cancer Unit di Trieste, coordinata dal ...

Ambulatori di Oncologia

Assistenza globale al percorso delle donne affette da patologia oncologica mammaria o ginecologica. ...

Riabilitazione deficit vescico-sfinterici e del piano perineale posteriore femminile

possesso (ricoveri precedenti, esami fatti in altre Strutture ecc.) Ticket previsti per le singole prestazioni erogate. Risultano esenti le persone con Invalidità Civile riconosciuta ed attinente la patologia oggetto di trattamento. L’ambulatorio si rivolge ad utenti donne in età adulta dimesse dalle ...

30 maggio - Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

La sclerosi multipla insorge ad ogni età con le donne che sono colpite statisticamente in numero doppio rispetto agli uomini. La diagnosi precoce è fondamentale per evitare che la malattia evolva nella forma progressiva più pericolosa. ...

UISP Comitato Territoriale Trieste APS

Centro Estivo Multisport per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni; nell'ambito del Progetto “Attiva-mente – Il movimento è salute”, in collaborazione con il Comune di Trieste, Asugi, Televita ed altre Associazioni del territorio, organizza corsi di attività motoria rivolti alla popolazione adulta e anziana ...

Riabilitazione oncologica

Al giorno d’oggi, come noto, la problematica oncologica affligge un numero elevato di persone soprattutto donne in età adulta che devono sottoporsi ad interventi chirurgici, di diversa entità, al seno. ...

Emergenza caldo

2024 come previsto dalla DGR 521/2024. Si ricorda che tra le categorie più a rischio ci sono i bambini, le donne in gravidanza, gli anziani e le persone con patologie. Queste si adattano con maggiore difficoltà al caldo ed è per questo che devono essere monitorati con più attenzione. Le condizioni di ...

SC Radiologia - Sezione ECO 3 - Senologia

L'ecografia non è indicata nello studio di organi circondati da osso o aria (che gli ultrasuoni non possono attraversare) e va preceduta da altre indagini in determinate condizioni (ad esempio, l'ecografia della mammella va eseguita dopo la mammografia nelle donne di età superiore ai 35 - 40 anni). ...

Campagna Vaccinale antinfluenzale ed antipneumococcica 2021 - 2022

Anche quest'anno la vaccinazione antinfluenzale è gratuita anche per la fascia d'età 60-64 anni oltre che per gli over 65 e per tutti i soggetti "a rischio affetti da patologie croniche", donne in gravidanza e postpartum all'inizio della stagione pandemica e tutte le categorie della Tabella 1 ...

Salute: Riccardi, dal 5 dicembre disponibile vaccino bivalente adattato

persone di 60 anni e più e a operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani, donne in gravidanza, persone (a partire dai 12 anni) con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti. Su richiesta è comunque possibile effettuare un'ulteriore dose di ...