Avvisi

Ritiro panche del giardino dell’Ospedale Maggiore

 dal 29 marzo 2023

ASUGI comunica che nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 marzo saranno ritirate metà delle panche presenti nel giardino dell'Ospedale Maggiore. Sarà lasciata a disposizione qualche panca per ogni sezione del giardino interno e le panche non utilizzabili saranno segnalate e identificate con il nastro bianco/rosso e con il cartello “panca in manutenzione”. L’intervento si concluderà entro il mese di aprile. Inoltre, si precisa che la panca di colore rosso non sarà oggetto di manutenzione straordinaria.

leggi di più

Nuova modalità: referti di radiologia su SESAMO

 22 marzo 2023

E’ operativa una nuova modalità di consegna dei referti radiologici attraverso SESAMO (via fascicolo sanitario elettronico (FSE)).
La/Il cittadina/o all’atto della prenotazione di una prestazione radiologica può richiedere questa modalità di consegna. Il referto sarà disponibile, a seguito del pagamento della prestazione, sul proprio fascicolo sanitario elettronico così come le immagini che saranno scaricabili per 45 giorni.
Nella news di seguito il link per scaricare il manuale.

leggi di più

Modifica sede Ambulatorio Veterinario

 dal 20 marzo 2023

Da lunedì 20 marzo l’ambulatorio veterinario già situato presso il la Palazzina V via Edoardo Weiss 14 è trasferito presso la struttura provvisoria posta dietro al Dipartimento di Prevenzione, via Paolo de Ralli, 3, sempre nel comprensorio del parco di san Giovanni, nelle giornate di lunedì e giovedì mattina, ed anche il martedì pomeriggio. Si ricorda che gli appuntamenti per l’iscrizione di cani e gatti e per il rilascio dei passaporti per animali da compagnia vanno prenotati presso gli sportelli CUP (ospedalieri o presso le farmacie abilitate).

leggi di più

Nuova viabilità pedonale Comprensorio Cattinara

 dal 13 marzo 2023

ASUGI informa che da oggi, lunedì 13 marzo 2023, viene attivata la nuova viabilità pedonale rivolta sia agli utenti che al personale aziendale. Nello specifico, viene interdetto il passaggio che dall’atrio centrale, giardino d’inverno, conduce verso la torre chirurgica, la medicina nucleare e la camera iperbarica. Il nuovo percorso pedonale verso la torre chirurgica, la medicina nucleare e la camera iperbarica prevede che dall’atrio centrale, giardino d’inverno, si transiti in torre medica (sbarco ascensori) e si segua il percorso interno verso la torre chirurgica.

leggi di più

Trasferimento ambulatori UCO Clinica Dermatologica

 9 marzo 2023

ASUGI informa che da lunedì 13 marzo 2023 gli ambulatori della UCO Clinica Dermatologica si trasferiscono dal I° piano lato Via Slataper, al IV° piano della Palazzina Infettivi dell’Ospedale Maggiore.
Rimangono invariate le utenze telefoniche.

leggi di più

Assenza ginecologa - Spazio Giovani Distretto 1

 9 marzo 2023

Si comunica che giovedì 9 marzo 2023 allo SPAZIO GIOVANI del CONSULTORIO FAMILIARE del DISTRETTO 1 sarà assente la ginecologa, mentre sarà presente l'ostetrica e l'assistente sociale sede ROIANO, via Stock 2/a.

leggi di più

Evento Formativo - “Nuove opportunità di cura per il paziente diabetico tra medicina di base ed ambulatorio specialistico

 13 febbraio 2023

ASUGI informa che il giorno 25 febbraio 2023 si terrà presso l’Auditorium dell’Ospedale S. Polo di Monfalcone, in via Galvani 1, l’evento “Nuove opportunità di cura per il paziente diabetico tra medicina di base ed ambulatorio specialistico”.

Al fine di consentire alle SS.LL. la partecipazione all’evento si comunica che verrà attivato il Servizio di Continuità Assistenziale nella medesima giornata con l’orario 08:00 - 10:00 (a seguire, la normale turnazione prefestiva).

leggi di più

Variazioni logistiche per ristrutturazione dell'ospedale di Cattinara

 1 febbraio 2023

Asugi informa che, viste le interferenze del cantiere per la ristrutturazione dell'ospedale di Cattinara con alcune attività Sanitarie, sono state apportate variazioni logistiche, come di seguito precisato:
- Il Centro Prelievi pre-operatori è stato trasferito al piano terra dei poliambulatori, zona Odontostomatologica;
- gli ambulatori della Chirurgia Vascolare e della Pneumologia sono stati trasferiti al 13° piano Torre Chirurgica;
- gli ambulatori della Neurologia sono stati trasferiti dal piano terra dei Poliambulatori al piano superiore, stanze 68, 69, 70 e 71;
- l'attività di ecg pre-operatori è stata trasferita al 1° piano dei Poliambulatori, stanza 50;
- l'accettazione amministrativa è stata trasferita al 1° piano Poliambulatori, stanze 55, 56 e 57.

leggi di più

Cessazione incarico provvisorio e conferimento incarico a tempo indeterminato dott.sse Laura Campagner e Marianna Starnino

 dal 21 gennaio 2023

Si comunica che le dott.sse Laura Campagner e Marianna Starnino cesseranno l’attività di medico di medicina generale, convenzionato con questa Azienda per l’assistenza primaria nell’ambito territoriale del Consorzio di Monfalcone (Go), a decorrere rispettivamente dal 21 gennaio 2023 e dal 1 febbraio 2023, per insediarsi – a decorrere dalla medesima data e nello stesso territorio – con incarico a tempo indeterminato.
Al fine di garantire la continuità dell’assistenza sanitaria e tenuto conto della situazione dell’assistenza presso il Consorzio su richiamato si è ritenuto, in via eccezionale e straordinaria, di far proseguire l’iscrizione degli utenti collocati negli elenchi delle dott.sse anche nel corso del nuovo incarico a tempo indeterminato conferito alle professioniste, purché ancora iscritti con le medesime rispettivamente alle date 20 gennaio 2023 (per la dott.ssa Campagner) e 31 gennaio 2023 (per la dott.ssa Starnino).
Si ricorda che rimane inoltre la possibilità di libertà di scelta con iscrizione nelle liste di altro professionista, da effettuarsi con le modalità che si riepilogano di seguito:

- dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, ad accesso libero con un massimo di 100 persone al giorno, ed il lunedì ed il mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00, ad accesso libero con un massimo di 50 persone presso lo Sportello della Medicina di Base di Monfalcone, in via Galvani 1 a Monfalcone - tel. 0481/487617;
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30; il lunedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso lo Sportello della Medicina di Base di Grado, in via Buonarroti 10, a Grado – tel. 0431 897901-02;
- a mezzo e-mail, all’indirizzo medicinadibase.monfalcone@asugi.sanita.fvg.it, allegando un documento d'identità in corso di validità ed indicando il nominativo del medico di medicina generale convenzionato per l’assistenza primaria scelto.

Si ricorda inoltre che l’operazione di cambio medico (di medicina generale o pediatra di libera scelta) potrà essere effettuata utilizzando l'apposita funzionalità all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) "Sesamo FVG" attivando la tua Carta Regionale dei Servizi (CRS) con l'utilizzo del lettore smart card o, in alternativa, attraverso le credenziali SPID rilasciata da un Identity Provider autorizzato (tutte le indicazioni sono riportate su Sesamo.

È possibile consultare inoltre il sito aziendale www.asugi.sanita.fvg.it, alla voce IL MIO MEDICO, dove vengono forniti i nominativi dei professionisti convenzionati con questa Azienda, gli indirizzi ed orari degli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.
Qualora la scelta del medico venga effettuata da soggetto diverso dall’interessato sarà necessario produrre la delega conferita, il documento di identificazione del delegante ed il documento di identificazione del delegato.

leggi di più

A partire da martedì 17/1/2023 - Presidi incontinenza - Distretto 3

 dal 17 gennaio 2023

Autorizzazione/variazione PRESIDI PER INCONTINENZA (pannoloni/traverse..) - Distretto n.3
E' necessario recarsi presso la sede di via Valmaura, 59 e seguire le seguenti istruzioni:
Prime autorizzazioni fornitura presidi incontinenza
Presentare la richiesta del Medico di Medicina Generale riportante la diagnosi di incontinenza urinaria in Distretto 3 - via Valmaura, 59 stanza n. 9.
Dopo l'autorizzazione del Medico di Distretto, per l’attivazione del contratto di fornitura, recarsi in stanza n. 8, dove sarà presente un’infermiera della ditta fornitrice degli ausili.
Orario: martedì dalle ore 09:00 alle 12:00
Variazioni di fornitura già esistente
Recarsi presso il Distretto 3 in via Valmaura, 59 stanza n. 8, dove sarà presente un’infermiera della ditta fornitrice degli ausili.
Orario: martedì dalle ore 09:00 alle 12:00
Per informazioni telefonare da lunedì a venerdì dalle h 9:00 alle h 12:00 al numero 040/3996241

leggi di più