Conferimento incarico a tempo indeterminato di medico di medicina generale
7 febbraio 2023
Convenzionato per l’assistenza primaria per trasferimento
7 febbraio 2023
Convenzionato per l’assistenza primaria per trasferimento
6 febbraio 2023
La 69° edizione del Carnevale di Muggia rappresenta la ripresa dello storico evento dopo gli anni difficili legati alla pandemia. In linea con la realtà muggesana, peculiare per il forte senso di appartenenza e con le istituzioni come parte attiva sul territorio, anche quest'anno l'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ha predisposto un dispositivo di Assistenza specifico, dedicato alla manifestazione in oggetto.
6 febbraio 2023
Promossa dalla Fondazione per il tuo Cuore - HCF Onlus - ANMCO
3 febbraio 2023
Lo Studio è una sperimentazione clinica di fase II di medicinale che prevede l’arruolamento competitivo in 15 Paesi europei di 90 pazienti affetti da insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta (HFrEF), dei quali circa 4 presso l’ASUGI
3 febbraio 2023
Lo Studio è una sperimentazione clinica di fase II di medicinale, che prevede l’arruolamento totale di 240 pazienti affetti da bronchiecstasia a livello internazionale, 14 in Italia, dei quali 2 presso ASUGI.
3 febbraio 2023
ASUGI ringrazia il sig. Giuseppe Musto per la donazione da destinare interamente alle Strutture di Terapia Intensiva degli Ospedali Maggiore e di Cattinara di Trieste, impegnate nell’erogazione dell’assistenza ai pazienti affetti da Covid19.
3 febbraio 2023
Conferimento di tre incarichi a tempo indeterminato di medico pediatra di libera scelta negli ambiti territoriali di Grado e dei consorzi di Gorizia e Monfalcone
3 febbraio 2023
Si è tenuta oggi la conferenza stampa per la presentazione dello stato attuale dei lavori di riqualificazione ed ampliamento dell’Ospedale di Cattinara e realizzazione della nuova sede dell'I.R.C.C.S Materno Infantile Burlo Garofolo.
1 febbraio 2023
Il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, attivato presso l’Università degli Studi di Trieste, è stato ammesso come primo partner italiano nella rete europea CONRIS