Salute FVG: la salute a portata di mano
19 marzo 2025
È attivo il canale WhatsApp a disposizione di tutti i cittadini per restare informati sui temi della salute del Friuli Venezia Giulia.
19 marzo 2025
È attivo il canale WhatsApp a disposizione di tutti i cittadini per restare informati sui temi della salute del Friuli Venezia Giulia.
18 marzo 2025
Venerdì 21 marzo dalle ore 09:00 alle ore 12:00
14 marzo 2025
In esito al tentativo di conciliazione e alle successive dichiarazioni a mezzo stampa delle organizzazioni sindacali UIL e NURSIND, ASUGI precisa che: La richiesta avanzata da UIL/NURSIND avanti la Prefettura di Trieste di revocare un accordo legittimo, sottoscritto dalle OO.SS. CGIL/CISL/FIALS, con il 59% della rappresentatività locale, è stata ritenuta irricevibile da parte di ASUGI.
14 marzo 2025
L'Arma dei Carabinieri di Trieste insieme alla SC Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore di Trieste, organizzano delle giornate di donazione del sangue dedicate ai militari dell’Arma dei Carabinieri, un gesto di solidarietà che può fare la differenza per numerose vite.
14 marzo 2025
Consegnata questa mattina, con una cerimonia dove hanno partecipato Antonio Poggiana - Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, Anna Vittoria Ciardullo - Direttrice SC Distretto Trieste 1, Tiziana Spessot - Direttrice Dipartimento delle Professioni Sanitarie, Patrizia Sartorato - Direttore SC Coordinamento delle professioni sanitarie Area Giuliana, e Francesco Slocovich – Presidente Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS.
11 marzo 2025
Combattere i tumori è possibile ed è anche possibile prevenirli attraverso la riduzione dei fattori di rischio, adottando stili di vita sani, ma anche individuando la malattia tempestivamente, attraverso una diagnosi precoce.
10 marzo 2025
Consegnate questa mattina, con una cerimonia cui hanno partecipato Riccardo Riccardi - Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità, Antonio Poggiana - Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, Loredana Catalfamo - Componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste, Anna Vittoria Ciardullo - Direttrice SC Distretto Trieste 1, nonché Lorena Castellani - IFO Responsabile Piattaforma Disturbi del Neurosviluppo e Assistenza Domiciliare e Lorena Castellani - IFOC Coordinamento infermieristico SID Cure ambulatoriali e domiciliari Microaree due autovetture, che saranno impiegate per servizi di assistenza domiciliare.
28 febbraio 2025
ASUGI comunica che la dott.ssa Giulia Ceschiutti cesserà l’attività di medico di medicina generale convenzionato con questa Azienda per l’assistenza primaria nell’ambito territoriale del Consorzio di Duino Aurisina (Comuni di Duino Aurisina, Monrupino e Sgonico), a decorrere dall’8 marzo 2025 (ultimo giorno di attività 7 marzo 2025).
27 febbraio 2025
In risposta alla segnalazione della news di ACON di data 26 febbraio 2025 ‘’SALUTE. MASSOLINO (PAT-CIV): DEMENZA, NO A SOSPENSIONE GRUPPI IN ASUGI’’ si precisa quanto segue: Il Piano Nazionale Demenze finanziato dal Fondo Nazionale Demenze 2021-2023 ha avuto come Ente attuatore nella nostra Regione solo ASUGI nel territorio Giuliano. In tale contesto sono stati realizzati interventi di tele-riabilitazione e trattamenti psicoeducazionali rivolti ai cittadini con demenza.
27 febbraio 2025
ASUGI accetta e ringrazia per le seguenti donazioni: