Giornate di sensibilizzazione
Le Giornate di sensibilizzazione, promosse dalle Nazioni Unite, sono un’occasione per informare e sensibilizzare la popolazione su determinate tematiche di cruciale importanza a livello globale.
Molti attori della scena mondiale - tra cui i governi, le società civili, i settori pubblici e privati, le scuole - hanno l’opportunità di organizzare attività inerenti la tematica della giornata, rendendola così un trampolino per azioni di sensibilizzazione.
Alcune Giornate sono proclamate da agenzie specializzate dell’ONU per portare l’attenzione su temi specifici, come ad esempio la Salute.
ASUGI abbraccia quest’iniziativa, promuovendo le Giornate Mondiali legate ai temi della Salute e della Prevenzione. Lo farà grazie alla collaborazione di medici, infermieri, ricercatori e personale sanitario che, grazie ai loro preziosi contributi, ci permetteranno di approfondire alcuni temi.
23 settembre - Giornata Internazionale della Lingua dei Segni
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 23 settembre la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni segue
21 settembre - Giornata Mondiale dell'Alzheimer
È stata istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Alzheimer's Disease International per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia. segue
17 settembre - Giornata mondiale per la sicurezza del paziente
Il 28 maggio 2019, nell’ambito della 72ª Assemblea Mondiale della Salute dell’OMS, la risoluzione WHA 72.6 ‘Global Action on Patient Safety’ ha previsto l’istituzione del World Patient Safety Day – Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente. segue
10 settembre – Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio
La Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio (WSPD) è stata istituita nel 2003 dall'Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). segue
28 luglio - Giornata Mondiale dell'Epatite
Il 28 luglio di ogni anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra la Giornata Mondiale contro l’Epatite che rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni e per divulgare informazioni su un problema di salute mondiale. La conoscenza è dunque premessa imprescindibile per attuare strategie di contrasto efficaci, da qui lo slogan lanciato dall’OMS per accompagnare questa giornata: “One life, one liver”. segue
31 maggio 2023 – giornata mondiale senza tabacco
L’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra dal 1988, il 31 maggio di ogni anno, la Giornata Mondiale senza Tabacco. segue
19 maggio - Giornata mondiale delle malattie croniche intestinali
Il 19 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI), detta anche “World IBD Day”. Il tema di quest’anno è riassunto dalla frase “IBD has not age”. segue
"Meno sale, per favore!" - Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
dal 15 al 21 maggio 2023 segue
12 maggio - Giornata Internazionale dell’infermiere
La data è stata scelta dall’International Council of Nurses per un motivo ben preciso: il 12 maggio del 1820 nasce a Firenze Florence Nightingale, colei che viene definita come la fondatrice delle Scienze Infermieristiche Moderne. segue
10 maggio - Giornata internazionale del lupus
Il 10 maggio si festeggia la giornata internazionale del lupus segue
5 maggio - Giornata internazionale dell’ostetrica
Istituita nel 1987 dalla International Confederation of Midwives (ICM, Confederazione internazionale ostetriche), la Giornata internazionale dell’Ostetrica viene celebrata il 5 maggio di ogni anno accompagnata da uno slogan che ne identifica la tematica prescelta. Il messaggio di questa edizione è “Together again: from evidence to reality”. segue
5 maggio - Giornata mondiale dell'igiene delle mani
Il 5 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell’igiene delle mani, è per quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove il messaggio "Salva vite: igienizza le mani” (SAVE LIVES: clean your hands)” mira a mantenere alta l’attenzione sull’igiene delle mani e a rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo. segue
2 maggio - Giornata Mondiale dell'asma
Sin dal 1998 la Giornata Mondiale dell’Asma (World Asthma Day) si tiene tutti gli anni nel primo martedì di maggio su iniziativa della Global Initiative for Asthma (GINA) allo scopo di aumentare la conoscenza dell’asma e migliorarne il trattamento. Quest’anno il tema della giornata, che cadrà il 2 maggio 2023, sarà “Asthma Care for ALL”. segue
28 aprile - Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro
La giornata è stata istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) in memoria delle vittime degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali. La scelta del 28 aprile ricorda la data della promulgazione della Convenzione sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, adottata nel 1981 dall’ILO. L’obiettivo di questa giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e le aziende sui rischi legati al lavoro e promuovere il dibattito attorno alla prevenzione degli infortuni e delle malattie nei luoghi di lavoro. segue
25 aprile - Giornata Mondiale contro la Malaria
Il 25 aprile di ogni anno si celebra la Giornata mondiale contro la Malaria (World Malaria Day), istituita dagli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità durante l’Assemblea del 2007 come occasione per evidenziare la necessità per ogni Stato di investire nel controllo, nella prevenzione e nella lotta alla malattia. segue
16 aprile - Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
In occasione della Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti il Ministero della Salute ha fornito di recente alcuni dati per dare una dimensione della sua diffusione in Italia. segue
2 aprile – Giornata mondiale di sensibilizzazione sull'autismo
Le Nazioni Unite hanno eletto il 2 aprile come la giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo ("World Autism Awareness Day"). Un'occasione per parlare di questo delicato disturbo del neurosviluppo e per non dimenticarsi delle famiglie e delle persone che ogni giorno hanno a che fare con l'autismo. segue
24 marzo – Giornata mondiale della tubercolosi
Come ogni anno, il 24 marzo l’Organizzazione Mondiale della Sanità commemora la Giornata mondiale della tubercolosi (TBC) per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle devastanti conseguenze sanitarie, sociali ed economiche determinate dalla malattia e per intensificare gli sforzi per porre fine all'epidemia globale di tubercolosi. La data ricorda il giorno di marzo del 1882 nel quale il dott. Robert Koch annunciò di aver scoperto il batterio che causa la tubercolosi, aprendo la strada alla diagnosi e alla cura di questa malattia. segue
17 marzo – Giornata mondiale del sonno
Come ormai ogni anno, il 17 marzo 2023 si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day). segue
15 marzo – Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, ricorrente il 15 marzo di ogni anno, è dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. segue
28 febbraio – Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Il 28 febbraio si celebra la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare Disease Day), un ampio ed eterogeneo gruppo di patologie accomunate da una bassa prevalenza nella popolazione (inferiore a 5 individui su 10mila), ma che in realtà sono molto più diffuse di quanto si immagini. Colpiscono, infatti, 30 milioni di cittadini in Europa e almeno 300 milioni nel mondo. segue
11 febbraio - Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
L'11 febbraio di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite segue
13 febbraio – Giornata Mondiale dell'epilessia
Il 13 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dell'epilessia che è tra le patologie neurologiche più diffuse ed è riconosciuta come malattia sociale dall’OMS (Organizzazione mondiale della Sanità). Nei Paesi industrializzati interessa 1 persona su 100. segue
4 febbraio – Giornata Mondiale Contro il Cancro
Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale Contro il Cancro promossa dalla UICC - Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa ognuno può fare per combattere il cancro. segue