PneumoTrieste 2024

 venerdì 3 maggio 2024

Dal meeting medico-scientifico che attirerà a Trieste circa 600 specialisti da tutta Italia e dall’estero nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie polmonari.

I risultati delle più recenti ricerche, che possono aprire nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie polmonari, saranno al centro del meeting medico-scientifico PneumoTrieste 2024, al quale parteciperanno circa 600 specialisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, per confrontare conoscenze non solo di diverse specialità, ma anche di varie discipline scientifiche, come auspicato dal prof. Umberto Veronesi nella sua famosa citazione “si cura meglio dove si fa anche ricerca”, diventata una linea guida a Trieste per una medicina sempre più scientifica. Un principio premiato dai risultati rilevati anche dal Rapporto AgenasFVG 2024, che tra i vari dati evidenzia come la "fuga dal Friuli Venezia Giulia" per pazienti pneumologici sia in pratica la minore di tutte le specialità mediche e chirurgiche.

PneumoTrieste 2024 sarà presentato con una
conferenza stampa il giorno dell’inaugurazione, lunedì 6 maggio alle ore 12.15,
alla Sala Imperatore dell’Hotel Savoia Excelsior di Trieste

dal responsabile scientifico e coordinatore professor Marco Confalonieri, Direttore del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e della salute dell’Università di Trieste – Struttura complessa di Pneumologia dell’Ospedale di Cattinara – Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste.

Parteciperanno inoltre i professori Sergio Harari, docente Università di Milano, Direttore Pneumologia e Medicina Interna - Ospedale S. Giuseppe di Milano e Umberto Meduri, professor of Medicine at the University of Tennessee Health Science Center (UTHSC) in Memphis, USA.
Saranno presenti il Direttore Generale di Asugi, Antonio Poggiana e l’avvocato Tiziana Benussi, neo eletto presidente di Amar FVG – Associazione per le malattie respiratorie, tra i principali partner di PneumoTrieste.

Alla successiva inaugurazione del meeting, alle ore 14.00, alla Sala Tergeste, sono previsti gli indirizzi di saluto del presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, del Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, del Direttore Generale di Asugi, Antonio Poggiana, e del Presidente di Acsi, Filippo Martone.

Organizzato con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, di Asugi, della Società Italiana di Pneumologia e di numerose associazioni che operano a favore di questo importante settore medico-scientifico (Acsi, Amar FVG, Lam Italia, Alfa 1-AT, Amip, Aipo), PneumoTrieste si tiene dal 6 all’8 maggio 2024 all’Hotel Savoia Excelsior di Trieste e vede la partecipazione di circa 600 specialisti da tutta Italia e dall’estero.