Numero Unico per i Servizi Sanitari Non Urgenti – avvio dell’attività anche per l’area isontina

 lunedì 10 giugno 2024

ASUGI comunica che a partire da lunedì 10 giugno 2024, sarà attivo il servizio dedicato all’attivazione di cure mediche per le situazioni NON URGENTI (ex guardia medica) anche per l’area isontina.

Tale servizio rappresenta e garantisce un valido riferimento per l'assistenza medica di base in situazioni che rivestono carattere di non differibilità, cioè per quei problemi sanitari per i quali non si può aspettare fino all'apertura dell'ambulatorio del proprio medico curante o pediatra di libera scelta.

Rispetto al servizio offerto fino ad ora, grazie al numero unico gratuito 800 614 302tutti i pazienti verranno presi in carico e riceveranno una risposta rapida.          
Inoltre, a differenza di quanto accade oggi, tutte le chiamate saranno registrate per garantire la massima tutela agli utenti.        

A rispondere alle chiamate vi sarà uno staff di infermieri aziendali ad alta professionalità esperti nell’identificazione delle problematiche di salute ed in grado di attivare i Servizi al fine di garantire la risposta più adeguata e la continuità assistenziale a tutte le richieste non urgenti.
Nel caso in cui il personale si accorga che il caso presentato abbia delle criticità importanti, saranno gli stessi operatori del numero unico a mettersi in contato con la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria – SORES (ex 118) per attivare i soccorsi d’emergenza agendo in maniera ancora più tempestiva

Con l’introduzione del numero unico si risolve una criticità già emersa e si evita che il cittadino debba richiamare il servizio di continuità assistenziale perché il medico di turno è assente nell’ambulatorio o occupato a seguire un altro paziente al telefono.

Come funziona il servizio?    
Una volta ricevuta la chiamata dal paziente, il medico di continuità assistenziale sulla base della valutazione del bisogno espresso, può rispondere tramite consiglio telefonico o visita domiciliare o invitare l’utente a recarsi presso l’ambulatorio. L’accesso all’ambulatorio non è libero ma solo su indicazione del medico di guardia. È responsabilità del medico, anche sulla base di linee guida nazionali e/o regionali, valutare se è necessaria la visita domiciliare.        

Il numero unico 800 614 302 è un numero verde gratuito, attivo ed operativo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno che sarà utilizzabile per l’attivazione del Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) nei seguenti orari:

  • nelle giornate feriali dalle 20:00 alle 8:00;
  • nelle giornate prefestive dalle 10:00 alle 20:00 e dalle 20:00 alle 8:00
  • nelle giornate festive dalle 08:00 alle 20:00 e dalle 20:00 alle 8:00

Il numero verde può essere contattato anche in via straordinaria nelle giornate in cui il proprio medico curante potrebbe essere assente ad esempio, per corsi, convegni e scioperi, sempre dalle 8:00 alle 20:00.

Le chiamate verso il numero verde 800 614 302 possono essere effettuate solo da telefono fisso o mobile italiano (no SIM o linee fisse straniere). I dati personali vengono trattati nel rispetto della legge sulla privacy.  
In caso di chiamate da numeri fissi o mobili stranieri devono essere contattati i numeri 118 e il 112 spiegando il problema.

La centrale di risposta del numero unico è comunque interconnessa con la centrale 112 di Palmanova per le emergenze sanitarie. 

Il numero unico 800 614 302 non va utilizzato in caso di problemi di emergenza o di urgenza sanitaria, per la prescrizione di esami e visite specialistiche e per le normali esigenze a cui ci si rivolge solamente al proprio medico di base.