Donazione di forniture mediche a favore del comune di Odessa (Ucraina)

 lunedì 17 giugno 2024

ASUGI comunica che è stato donato del materiale medico a favore del comune di Odessa. L’iniziativa si svolge all’interno dell“Operazione TOM – Trieste Abbraccia Mykolaiv” con la collaborazione tra l’Azienda Sanitaria Giuliano Isontina, il 118 e il Comune di Trieste.

L’“Operazione TOM – Trieste Abbraccia Mykolaiv” mira a realizzare iniziative di solidarietà nei confronti dell’Ucraina organizzando la consegna di aiuti umanitari.
ASUGI ha donato oggi al Comune di Odessa (Ucraina) – tramite il Comune di Trieste, un’autoambulanza, sei defibrillatori e tre monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici che saranno utilizzati per offrire servizi sanitari alla popolazione colpita dalla guerra.
All’ingresso del Municipio, in Piazza Unità d’Italia è stato posizionato il mezzo donato.
L’ambulanza donata fa parte del parco macchine di ASUGI ed è una Ducato che, a causa dell’alto numero di chilometri percorsi, in Italia, per la normativa vigente non è più utilizzabile nei casi di emergenza urgenza e sarebbe da demolire. Il mezzo è però ancora funzionante ed in buono stato.
I defibrillatori e i monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici donati fanno parte della strumentazione medica di ASUGI che è stata sostituita in quanto obsoleta. Sia i defibrillatori che i monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici sono perfettamente funzionanti anche se figli di una tecnologia ormai superata.


Operazione TOM – Trieste Abbraccia Mykolaiv, cosa è stato già fatto:

  • marzo 2022: attivazione da parte del Comune di Trieste del conto corrente per raccogliere le donazioni con la causale “Trieste abbraccia Mykolaiv”
  • 6 aprile 2022: partenza del primo convoglio di aiuti umanitari organizzato da Comune di Trieste e dalla Protezione Civile nell’ambito della cosiddetta “Operazione TOM – Trieste Abbraccia Mykolaiv”, pianificata per portare medicinali e beni di prima necessità al popolo ucraino, con spedizione organizzata dal Comune di Trieste in collaborazione con la sezione ANA della Protezione civile di Trieste
  • 30 giugno 2022: partenza secondo convoglio con ulteriori 55 tonnellate di merci costituite da generi alimentari, medicinali e cibo per animali. Organizzazione a cura del Comune di Trieste.
  • Dicembre 2022: raccolta e acquisto di giocattoli e dolciumi per il natale dei bambini di Mykolaiv, con il coinvolgimento degli istituti scolastici del Comune di Trieste. Organizzazione a cura del Comune di Trieste.
  • Agosto 2023: donazione di un’ambulanza al Comune di Mykolaiv e n. 3 stazioni per erogare anestesie in sala operatoria corredate di filtri e apparecchiature. Operazione avvenuta grazie alla collaborazione tra ASUGI, 118 e Comune di Trieste.
  • Giugno 2024: donazione di un’ambulanza e n.6 defibrillatori e n.3 monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici. Operazione avvenuta grazie alla collaborazione tra ASUGI, 118 e Comune di Trieste.

Hanno partecipato all’evento: il Direttore Generale di ASUGI dott. Antonio Poggiana, il Vicesindaco Comune di Trieste Serena Tonel, l’Assessore al Bilancio Everest Bertoli, il Direttore Dai Anestesia e Terapia Intensiva, prof. Umberto Lucangelo, il Responsabile della SSD Emergenze Territoriali dott. Alberto Peratoner, la Responsabile Operazione ToM dott.ssa Beatrice Micovilovich, e l’Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità Riccardo Riccardi.

SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa/GB/ss