Avviso d’indizione di una seconda asta pubblica per la vendita di alcuni beni mobili disposti in eredità per testamento dal professor Attilio Maseri

 lunedì 24 giugno 2024

ASUGI informa che è stato pubblicato l’avviso di indizione per una seconda asta pubblica per la vendita di alcuni beni mobili disposti in eredità per testamento dal professor Attilio Maseri, dichiarati privi di interesse culturale dalla Commissione Regionale presso il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia con Decreto n. 53 d.d. 26.02.2024.

Cardiologo di fama mondiale, filantropo e mecenate, il professor Maseri ha avuto una carriera puntellata di successi e riconoscimenti internazionali e nazionali.
Il professor Maseri credeva profondamente nel valore della ricerca e nella valorizzazione del merito e dei giovani e contribuì con generosità al progresso della ricerca scientifica.

Nelle sue ultime volontà il professor Maseri ha nominato suoi eredi l’Università degli Studi di Udine e le Aziende Sanitarie Universitarie di Udine e Trieste – Strutture Complesse (SOC) di cardiologia molecolare, raccomandando di impiegare il ricavato per le attività ed i progetti di ricerca, assistenza e formazione dei giovani, anche tramite l’istituzione di borse di studio per i più meritevoli tra questi.

Per espressa volontà del testatore le attività progettuali di utilizzo dei fondi dell’eredità verranno coordinate per entrambe le Aziende dal professor Gianfranco Sinagra, professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste e Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia e del Dipartimento Cardiotoracovascolare di ASUGI.

ASUGI, al fine di dare attuazione alle volontà del professor Maseri, ha indetto una prima asta, avvenuta il 12/06/2024, per l’alienazione di alcuni beni mobili; trattasi di mobili, arredi, tappeti e altri beni di grande pregio.        
Questa prima iniziativa ha lasciati invenduti parte dei beni messi nelle disponibilità. Si è pertanto deciso di procedere con una seconda asta che avverrà con la vendita di pezzi singoli e non in lotti.  

I beni saranno visionabili, previo appuntamento, da concordarsi con la “Copetti Antiquari” (mail: info@copettiantiquari.com: tel: 335/8096532) o telefonando al numero 040/3995206 e 040/3995174, oppure inviando una mail agli indirizzi di seguito indicati: dottor Mario Vittorio Presti (mail: mariovittorio.presti@asugi.sanita.fvg.it) o dott.ssa Beatrice Lo Proto (mail: beatrice.loproto@asugi.sanita.fvg.it;)

Tutte le informazioni relative all’asta pubblica e le e le schede illustrative dei suddetti beni, comprensive di fotografie e descrizione, sono pubblicate sul sito web di ASUGI, nella sezione “Bandi e avvisi”.


SSD Comunicazione, URP, Relazioni Esterne e Ufficio Stampa/GB/ss