Cessazione attività Medico di Medicina Generale dott. Alessandro Ridolfo

 giovedì 27 giugno 2024

ASUGI comunica che il dott. Alessandro Ridolfo cesserà l’attività di medico di medicina generale nell’ambito territoriale del Consorzio di Gorizia (Comuni di Comuni di Gorizia, Mossa, S. Floriano del Collio e Savogna d'Isonzo), a decorrere dall’1 luglio 2024 (ultimo giorno di attività 29 giugno 2024).

Per poter procedere alla scelta di un nuovo medico di medicina generale l’utenza dovrà rivolgersi agli uffici di anagrafe sanitaria dei Distretti sanitari aziendali, con le seguenti modalità:

  • recarsi, unitamente alla lettera ricevuta ed alla tessera sanitaria, presso la sede distrettuale di Gorizia (telefono 0481/592860-61), via Vittorio Veneto 173, palazzina B, piano terra, indirizzo e-mail medicinadibase.gorizia@asugi.sanita.fvg.it), orario di sportello:

lunedì - dalle ore 08.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00;

da martedì a giovedì - dalle ore 08.30 alle ore 12.00;

  • inviare una e-mail, all’indirizzo medicinadibase.gorizia@asugi.sanita.fvg.it, allegando un documento d'identità in corso di validità ed indicando il nominativo del medico di medicina generale scelto.

Si ricorda che l’operazione di cambio medico (di medicina generale o pediatra di libera scelta) può essere effettuata anche utilizzando l'apposita funzionalità all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) "Sesamo FVG" Per accedere deve avere attivato la sua Carta Regionale dei Servizi (CRS) ed installato il lettore smart card o, in alternativa, disporre di credenziali SPID rilasciate da un Identity Provider autorizzato. Tutte le indicazioni sul sito: sesamo.it

È possibile consultare inoltre il sito aziendale www.asugi.sanita.fvg.it, alla voce IL MIO MEDICO, dove vengono forniti i nominativi dei professionisti convenzionati con questa Azienda, gli indirizzi ed orari degli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Qualora la scelta del medico venga effettuata da soggetto diverso dall’interessato sarà necessario produrre la delega conferita, il documento di identificazione del delegante ed il documento di identificazione del delegato.

 

SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa/ss