Il vento buono della salute mentale
Reti sociali, cura, migrazioni, adolescenze re-esistenti ...
Reti sociali, cura, migrazioni, adolescenze re-esistenti ...
La "mission" della SC (UCO) Ematologia è rappresentata dalla diagnosi, cura e trattamento delle malattie del sangue benigne e maligne dell’adulto. ...
La S.C. U.C.O. Clinica Psichiatrica-Centro di Salute Mentale 4, è un servizio finalizzato alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione nel campo della psichiatria e all’organizzazione degli interventi rivolti alla tutela e alla promozione della salute mentale dei cittadini. Opera per rimuovere ...
La mission della SC di Pediatria è quella di garantire il diritto alla salute ai bambini e adolescenti 0-16 anni, offrendo i servizi, le attività e le prestazioni necessarie per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie acute e la presa in carico delle malattie croniche. ...
A cura del Centro di Riferimento Regionale Sorveglianza PASSI e PASSI D'Argento ...
Servizi Semiresidenziali (Centro diurno in via Pindemonte, Centro di promozione della salute in Androna degli orti) servizio Centro Diurno: è una struttura semiresidenziale rivolta ad una fascia di utenza più problematica, con rilevanti problemi socio-sanitari, anche di giustizia, inserita in ...
garantire la continuità della cura e dell’assistenza tra territorio e ospedale e tra ospedale e territorio: ...
Percorsi di cura e assistenza integrata socio-sanitaria a domicilio attraverso il supporto di soluzioni ICT - Bildung einer integrierten Gesundheitsversorgung durch dieNutzung von IKT-Lösungen in der häuslichen Pflege nuova_finestra 27/11/2018 - giornata formativa per l'attuazione dell'azione ...
Percorsi di cura e assistenza integrata socio-sanitaria a domicilio attraverso il supporto di soluzioni ICT Bildung einer integrierten Gesundheitsversorgung durch dieNutzung von IKT-Lösungen in der häuslichen Pflege nuova_finestra Healthnet 13 -14 dicembre 2018 - Giornate di formazione per l’avvio ...
L'integrazione tra cardiologia e diabetologia nella gestione del paziente diabeticoe cardiopatico: dalla prevenzione alla cura ...