Carta dei Servizi SC Medicina Nucleare
GUIDA AI SERVIZI S.C. MEDICINA NUCLEARE 2 “Niente nella vita va temuto, dev'essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno.” Cit. Marie Curie 3 ...
GUIDA AI SERVIZI S.C. MEDICINA NUCLEARE 2 “Niente nella vita va temuto, dev'essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno.” Cit. Marie Curie 3 ...
CURE PALLIATIVE E TRATTAMENTO DELLA DISPNEA REFRATTARIA NELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA CRONICA Divulgazione a cura di: CURE PALLIATIVE E TRATTAMENTO DELLA DISPNEA REFRATTARIA NELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA CRONICA Elaborato Intersocietario (°*) dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalier ...
, servizi professionali, etc. – così come specificato nel seguito. (…) Lo scopo dell’intervento di upgrade oggetto di fornitura è sostituire e aggiornare le componenti centrali, senza intervenire sulle componenti di periferia. L’aggiudicatario dovrà perciò provvedere alla sostituzione di tutte le ...
S.C. APPROVVIGIONAMENTI E GESTIONE SERVIZI / 93 Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA GIULIANO ISONTINA ...
SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA) Codice di esenzione: RCG030 Definizione Con tale termine vengono definite varie sindromi cliniche caratterizzate da insufficienze funzionali a carico di una o più ghiandole endocrine, che possono essere ...
che il trauma abbia bloccato il vostro collo, perciò quello che dovete fare è muoverlo. Segni d’allarme. Se avete avuto un incidente violento ed il vostro collo è molto dolorante dovete andare dal vostro medico od al Pronto Soccorso, solo per essere sicuri che non ci siano danni seri ...
: l’insicurezza che ne deriva può determinare isolamento e riduzione delle attività, oltre ad essere fattore di rischio per altre cadute. L’esatta frequenza delle cadute è difficile da determinare, perché molti episodi non necessitano di cure ospedaliere, perciò non vengono registrati, ma anche perché spesso ...
Iniziate a introdurre gli alimenti solidi intorno ai 6 mesi Mangio bene con voi! Informazioni per mamma e papà 2 Segnali per capire se il vostro bambino è pronto per gli alimenti solidi Ogni bambino è diverso, ma ci sono 3 chiari segni che insieme, mostrano che il bambino è pronto per gli a ...
Corso ECM incidenti stradali 28 giugno 2011 Il ruolo delle autoscuole nella sicurezza stradale Dott. Paolo Crozzoli relazioni esterne Il ruolo istituzionale delle autoscuole è definito dall’articolo 123 del Codice della Strada: 1. Le scuole per l’educazione stradale, l’istruzione e la ...
“problemi e prospettive” Trieste, 10 dicembre 08 H. Kashanpour Centro di Prevenzione e Trattamento del Tabagismo (CPTT) Dipartimento delle Dipendenze Azienda per i Servizi Sanitari n.4 “Medio Friuli”, Via Pozzuolo, 33100 Udine N.Verde: 800.68.15.15 Sito internet: www.udine3.fumo.it E.mail: ha ...