Risultati di ricerca

La ricerca di prendono ha restituito i seguenti risultati:

 SC Oncologia – Polichemioterapia - PEB – potenziali effetti collaterali

, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti ...

 SC Oncologia – Polichemioterapia - IFO-ADM o IFO-EPI – potenziali effetti collaterali

se il trattamento è effettuato, anziché con un solo farmaco, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche ...

 SC Oncologia – Polichemioterapia - ECF – potenziali effetti collaterali

, anziché con un solo farmaco, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece ...

 SC Oncologia – Polichemioterapia - CDDP-VINORELBINA – potenziali effetti collaterali

, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti ...

 SC Oncologia – Polichemioterapia - CISPLATINO-TAXOTERE – potenziali effetti collaterali

, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti ...

 SC Oncologia – Polichemioterapia - FAC o FEC – potenziali effetti collaterali

diversi se il trattamento è effettuato, anziché con un solo farmaco, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e ...

 SC Oncologia – Polichemioterapia - CISPLATINO-GEMCITABINA – potenziali effetti collaterali

, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti ...

 SC Oncologia – Polichemioterapia - CISPLATINO-FLUORO – potenziali effetti collaterali

, con una combinazione di chemioterapici. E’ necessario comunicare a medici ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti ...

 Accordo stralcio utilizzo risorse fondo produttività - Esercizio 2012

stata convocata con nota Prot. 34321 per il giorno mercoledì 8 agosto 2012. Tutto ciò premesso PRIMA PARTE: L’AMMINISTRAZIONE RENDE NOTO QUANTO SEGUE: ART 1 - RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI 1. Le parti prendono atto che le risorse aggiuntive regionali assegnate per l’esercizio 2012 all’A.S.S ...

 Dcr 267 - Convenzione

, mediante un intervento interdisciplinare, cui prendono parte medici, infermieri ed operatrici del SOStegno Donna che garantiscono l’intervento sociale e sanitario attraverso specifiche competenze sanitarie e psicologiche; � tale modello si fonda: 1. sulla capacità di coniugare l’intervento ...