Risultati di ricerca

La ricerca di margini ha restituito i seguenti risultati:

 ass1_novembre2013_2

cardiovascolari nelle donne e il 38% negli uomini. C’è stata negli anni recenti una riduzione della morta- lità, dovuta per il 50% alla modifi - cazione dei fattori di rischio e per il 40% al miglioramento delle terapie, ma ci sono ancora ampi margini di miglioramento nel controllo dei fattori di rischio, e ...

 2017 Pordenone Nursing - Umanesimo Nursing e Cura - Giugno

vogliamo La Voce delle associazioni, il punto di vista dei cittadini e delle cittadine Ore 16.20 Ai margini della cura Pino Roveredo Domande e conclusioni comune di PORDENONE 9 Alberta Basaglia Psicologa, Vice Presidente Fondazione Franca e Franco Basaglia Lorena ...

 2018_007_microaree_costa

con margini di applicabilità Mortalità Equità Spesa Copertura Mortalità (istr bassa vs alta) RR RR RR % MMG + Diab + LG 1 1.11 1 40% MMG + Diab 1.29 1.15 1.14 60% MMG 1.72 1.30 1.03 Lo strumento dell’Health Equity Audit Department of Health. (2003). Health equity audit: A guide for the ...

 2025_003_Determinazione n. 395 dd. 31.03.25

fine di verificare possibili margini di ottimizzazione delle risorse previste nel BEP, è stata avviata una valutazione complessiva di ciascun appalto, che non si è ancora conclusa; che, pertanto, nelle more del completamento di tale valutazione, si è provveduto ad avviare un confronto con la ...

 PASSI - Rapporto 2013 - Sicurezza Stradale (2010-2013)

, come quelli tratti da Passi, per valutare le differenze territoriali e i trend temporali, informazioni essenziali per indirizzare i programmi di intervento. La maggior parte degli intervistati nella ASS1 “Triestina” fa uso della cintura anteriore e del casco, anche se esistono margini di ...

 trieste20131211_vaccinazioni_zorzut2

1 Dipartimento di Dipartimento di PrevenzionePrevenzione 2 Riflessioni sugli obiettivi vaccinali 2013 Dott. Fulvio Zorzut Direttore S.C. Igiene Sanità Pubblica Prevenzione Ambientale Trieste, 11 dicembre 2013 3 OMS • L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), nell'ambito del "Pi ...

 ASUGI_FAQ alla data del 20-06-2024

di facciate, margini e font, …) della RELAZIONE relativa ai sub-criteri da 2.5 a 2.12 RISPOSTA AL QUESITO n. 6.3 La relazione da presentare per la valutazione dell’elemento 2 (Caratteristiche qualitative e metodologiche) – sub-elementi da 2.5 usque sub 2.12 deve essere contenuta al massimo in n ...

 SC Direzione Infermieristica e Ostetrica - Report 2012 sul sistema interaziendale continuità assistenziale infermieristica

Il sistema di miglioramento continuo della qualità dell’assistenza infermieristica 1 Il sistema interaziendale della continuità assistenziale infermieristica Revisione 01 – 1 gennaio 2006 Prot. n. 7363/GEN.II.4.A. del 13 febbraio 2006 ...

 Dr rizzato spesa sanitaria al guadagno di

e validare gli indicatori che meglio misurano gli obiettivi proposti - contribuire a fornire le indicazioni al capo Distretto per la contrattazione con i MMG - concorrere a verificare e mantenere nel corso dell’anno all’interno dei margini concordati l’andamento degli indicatori proposti ...

 verbale verifica anomalia offerta(firmato)

SEDE LEGALE ASUGI: Via Costant ino Costant inides, 2 34128 Trieste (TS) Parco di San Giovanni Centralino: 040 3991111 Fax: 040 399 5113 C.F. e P. IVA 01337320327 w w w .asugi.sanita.fvg.it – pec: a ...