Risultati di ricerca

La ricerca di prendono ha restituito i seguenti risultati:

 Guida ai Servizi Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Monfalcone

trattamenti riabilitativi in fase estensiva, qualora non si configuri l’indicazione per un centro di riabilitazione ospedaliera e una tutela medica continuativa nelle ventiquattro ore; o funzione respiro: per i familiari e/o per le persone che si prendono cura dell’assistito non autosufficiente o ...

 produttivita_SPTA

ripartite per effetto delle assenze dal servizio, a favore del personale operante nella struttura ove si sono verificate le assenze. Le parti prendono atto che, dal punto di vista operativo, il meccanismo pare ancora poco funzionale e perseguibile. Trieste, 10 luglio 2012 IL DIRETTORE GENERALE ...

 produttivita_SPTA

ripartite per effetto delle assenze dal servizio, a favore del personale operante nella struttura ove si sono verificate le assenze. Le parti prendono atto che, dal punto di vista operativo, il meccanismo pare ancora poco funzionale e perseguibile. Trieste, 10 luglio 2012 IL DIRETTORE GENERALE ...

 Regolamento Nucleo Ricerca Clinica unito

Canada 2021-2023, Standard V.4, relativi alla Leadership, Sottosezione 1 (“I servizi sono erogati e si prendono decisioni sulla base dei valori e dei principi etici dell’organizzazione”) ed in particolare al requisito 1.13 (obbligatorio) e 1.14, riferiti alla dimensione di appropriatezza; - che ...

 SC Medicina Trasfusionale - Guida alla donazione di sangue intero, plasma e piastrine

che modo l’età influisce sulla mia capacità di donare? Si può donare dai 18 ai 65 anni; se si è in buona salute, non si prendono farmaci e l’elettrocardiogramma è nella norma si può donare fino a 70 anni (3 donazioni anno) su giudizio del medico. Di norma, il nuovo donatore può essere accettato ...

 Decreto 484/2023 Funzioni dell'Ufficiale Rogante

dell’atto. Nella colonna 4 si indicano i nominativi e gli indirizzi delle due parti che prendono parte all’atto: nella prima riga l’Azienda e nella seconda o terza riga la ditta/società/impresa. Nella colonna 5 si riporta il valore complessivo dell’atto. La colonna 6 deve essere completata dopo la ...

 2015_delibera_2151_fvg_allegato

internistico/geriatrico con la collaborazione dei servizi del Dipartimento di Salute Mentale; 3. Utenti con prevalenti bisogni assistenziali e tutelari caratterizzati da:  esigenza di temporaneo sollievo per i familiari e/o per le persone che si prendono cura dell’assistito non autosufficiente ...

 Distretto Sanitario - SS Anziani e Residenze - Dgr 2151/2015 Linee guida per la gestione delle RSA

internistico/geriatrico con la collaborazione dei servizi del Dipartimento di Salute Mentale; 3. Utenti con prevalenti bisogni assistenziali e tutelari caratterizzati da:  esigenza di temporaneo sollievo per i familiari e/o per le persone che si prendono cura dell’assistito non autosufficiente ...

 Carta dei Servizi SC Dipendenza sostanze illegali - SC Dipendenza sostanze legali e dipendenze comportamentali

o altre strutture pubbliche o private autorizzate. Le comunità sono accreditate della regione e prendono in carico, soggetti che richiedono interventi di maggiore intensità e complessità, in collaborazione con il servizio pubblico per le dipendenze. I relativi costi sono a carico del ...

 Regolamento CE 822/2004

procedono a audit interni o possono far eseguire audit esterni, e prendono le misure appropriate alla luce dei loro risultati, per verificare che si stiano raggiungendo gli obiettivi del presente regolamento. Tali audit sono soggetti ad un esame indipendente e sono svolti in modo trasparente. 7. Norme ...