Risultati di ricerca

La ricerca di in vita ha restituito i seguenti risultati:

Mostra Mani Riprese

riguardo la possibilità di fare arte e di esprimere le emozioni, le idee, e la creatività in presenza di una disabilità e sottolinearne l'importanza nel percorso di vita e di integrazione sociale delle persone. La mostra rimarrà aperta sino al 14 luglio 2015 tutti i giorni, compresa la domenica, con orario ...

Biti mati danes: okrogla miza o materinstvu

Biti mati danes: okrogla miza o materinstvu Na srečanju bodo sodelovali Silvana Romano (občina Gorica), Silvana Radaelli (Centro Aiuto Alla Vita), Dr. Pierino Boschian (Direktor Oddelka za Porodništvo in Ginekologijo Gorica - Tržič ASUGI), Dr. Roberta Giornelli (odgovorna medicinska sestra babica ...

Istituito un tavolo inter-istituzionale con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Trieste per il progetto sperimentale “Soccorso tecnico urgente in presenza di persone con disabilità o con specifiche necessità”

Istituito un tavolo inter-istituzionale con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Trieste per il progetto sperimentale “Soccorso tecnico urgente in presenza di persone con disabilità o con specifiche necessità” Obiettivi del progetto saranno: migliorare le competenze reciproche nelle ...

Visite urgenti specialistiche. La prima guida triestina per evitare il passaggio al Pronto soccorso

l’obiettivo di migliorare l’assistenza ai cittadini in caso di un’urgenza medica, come ad esempio un’emorragia all’occhio, un ascesso da incidere, un aggravamento della funzione renale etc. Il paziente non è quindi in pericolo immediato di vita, ma dev’essere curato al più presto. Secondo la nuova procedura ...

Occhio alla vista

leggere, scrivere, guidare e riconoscere i volti. La maculopatia è una condizione degli occhi in cui la parte centrale della retina è danneggiata. Più di un milione di persone in Italia soffre di una forma di maculopatia e ogni anno si verificano nuovi casi. La prevenzione consiste in controlli oculistici ...

"A, B, C'era una volta" La donazione di sangue narrata da chi la vive

in gesti disincera solidarietà. Il percorso trasfusionale “da vena a vena” in questa prospe􀆫va è una occasione unica di incontro e dialogo tra due persone, che, senza conoscersi, condividono un momento della loro vita, la donazione e la trasfusione, che, per quanto piccolo, non è mai banale. Con la ...

Prendersi cura delle donne - Medicina di genere nelle malattie neurologiche

cruciali che riguardano la condizione, la vita relazionale e fisica delle donne, in un'ottica promozione della consapevolezza e di sostegno alla prevenzione, per il benessere dell'intera collettività. L'evento, aperto a tutta la cittadinanza, consente a studenti universitari, personale medico-sanitario e ...

Modalità di accesso al Centro di Salute Mentale

Non ci sono liste d'attesa e il primo colloquio di solito avviene entro le 24 ore successive alla richiesta. Tale primo contatto può avvenire in sedi diverse, da quella del CSM competente, quali strutture sociosanitarie, a domicilio e in ogni altro luogo di vita della persona. ...

Campagna Percorso Azzurro “Lilt for Men” - prevenzione del tumore della prostata

volte tardive. Ancora troppi maschi non si sottopongono neppure a una visita urologica nella loro vita. Le neoplasie "esclusivamente" maschili sono: il tumore alla prostata, tumore al testicolo e carcinoma del pene. La prevenzione e la diagnosi precoce oggi guarisce il 60% dei casi di tumore e come LILT ...

Pubblicato il bando per l’ammissione al percorso di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS)

ambiente di vita, come previsto dall’art. dall’articolo 1 dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2001. Il personale formato lavora in équipe, in collaborazione con gli operatori preposti all’assistenza sanitaria e all’assistenza sociale e di svolgere le attività di competenza nei servizi di tipo socio ...