Risultati di ricerca

La ricerca di mira ha restituito i seguenti risultati:

11 febbraio - Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

pulita e servizi igienici), l'SDG 7 (energia pulita e accessibile), l'SDG 9 (industria, innovazione e infrastrutture), l'SDG 11 (città e comunità sostenibili) e l'SDG 17 (mezzi di attuazione). In tale modo, si mira a collegare la comunità internazionale alle donne e alle ragazze nella scienza ...

Promozione per la sensibilizzazione della giornata nazionale dell’udito 2024

rivolto alla popolazione della regione FVG che mira a fornire altre possibili alternative di riabilitazione acustica al momento disponibili, dedicato esclusivamente ai soggetti in cui la protesi acustica tradizionale non sia sufficiente a garantire un risultato riabilitativo ottimale. Proprio in questi ...

Servizio Civile Universale - Informacancro 2024/2025 (bando scaduto)

Il progetto si pone quale finalità il miglioramento dei servizi di informazione e di orientamento nonché il perfezionamento delle attività di sostegno psicologico all’ammalato ed alla sua famiglia. Si mira all’attuazione di una vera e propria alleanza terapeutica: attori dell’alleanza sono, oltre ...

l’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona quattro volontari per il progetto Informacancro 2024/2025 presso l’Oncologia di ASUGI.

perfezionamento delle attività di sostegno psicologico all’ammalato ed alla sua famiglia. Si mira all’attuazione di una vera e propria alleanza terapeutica: attori dell’alleanza sono, oltre ai malati e alle loro famiglie, i Responsabili delle Strutture, il personale sanitario (medico specialistico, infermiere ...

1 marzo - giornata nazionale dell’udito 2024

concomitanza della giornata nazionale dell’udito un evento rivolto alla popolazione della regione FVG che mira a fornire altre possibili alternative di riabilitazione acustica al momento disponibili, dedicato esclusivamente ai soggetti in cui la protesi acustica tradizionale non sia sufficiente a garantire un ...

Servizio Civile presso l’Oncologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste

del posto di lavoro. Il progetto si pone quale finalità il miglioramento dei servizi di informazione e di orientamento nonché il perfezionamento delle attività di sostegno psicologico all’ammalato ed alla sua famiglia. Si mira all’attuazione di una vera e propria alleanza terapeutica: attori ...

24 marzo – Giornata mondiale della tubercolosi

Il tema promosso dall’OMS per il 2023 è “Yes! We can end TB!” che mira a esortare le leadership di alto livello ad adottare rapidamente le raccomandazioni dell’OMS, l'adozione di innovazioni, un'azione accelerata e una collaborazione multisettoriale per combattere l'epidemia di TBC. ...

Nomina del primo Disability Manager in attuazione della Legge Regionale 16/2022 per l'ASUGI

, che mira a riformare il sistema di tutela dei diritti e delle opportunità delle persone con disabilità in Friuli Venezia Giulia, e a garantire “servizi pubblici accessibili e semplificati”, promuovendo l’uso di tecnologie digitali inclusive e strumenti che facilitino l'accesso alle informazioni e ...

GIORNATA DELL’ASSISTENTE SANITARIO 2024: “ONE HEALTH FOR THE BEST HEALTH”

One health è una prospettiva che si basa sulla consapevolezza che la salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente sono strettamente legate e interdipendenti. In un mondo caratterizzato da emergenze sanitarie, cambiamenti climatici e crescente resistenza antimicrobica, l’approccio One health mira ...

GIORNATA DELL’ASSISTENTE SANITARIO 2024: “ONE HEALTH FOR THE BEST HEALTH”

mondo caratterizzato da emergenze sanitarie, cambiamenti climatici e crescente resistenza antimicrobica, l’approccio One health mira a favorire una collaborazione multidisciplinare tra settori sanitari, veterinari e ambientali, al fine di costruire un sistema sanitario più resiliente e sostenibile. Il ...