CAV - Centro aiuto alla vita "Marisa"
Aiuto alle donne in gravidanza, accompagnamento e sostegno per le prime cure del bambino fino a 3 anni. Sensibilizzazione al valore della vita fin dal concepimento. ...
Aiuto alle donne in gravidanza, accompagnamento e sostegno per le prime cure del bambino fino a 3 anni. Sensibilizzazione al valore della vita fin dal concepimento. ...
negli anni successivi Professore Associato in Urologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia e del Master di Secondo livello in Chirurgia Andrologica e Disforia di Genere. Diventa Direttore della UCO di Clinica Urologica dell’Università degli Studi di Trieste nel 2016 e Professore ...
Fra i bambini dai 6 al 10 anni oltre il 20% è sovrappeso e il 9% obeso. ...
laddove personale specializzato in questo settore non possa avere accesso. Da tempo molti enti locali, provinciali e regionali, collaborano per studiare ed approfondire l’approccio al soccorso alle persone con specifiche necessità e, negli anni, si è acquisita la consapevolezza che la problematica debba ...
La Regione Friuli Venezia Giulia affronta la gestione della promozione della salute nei setting sanitari secondo la strategia della rete International Health Promoting Hospitals & Health Services HPH. Tale rete è stata avviata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità negli anni '90 per sostenere ...
Convenzione tra Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e Comando Legione dei Carabinieri “Friuli Venezia Giulia” per lo svolgimento di prestazioni in regime libero professionale a tariffa ridotta La convezione, della durata di cinque anni, prevede una agevolazione a favore dei militari ...
UD Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2018 "height":300,"zoom":10,"width":400,"lng":0,"type":"roadmap","lat":0,"mode":"dynamic" Giovedì 13 dicembre 2018 si terrà il seminario "Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2018" che, grazie al lavoro realizzato in ...
I dati relativi all'Amministrazionte Trasparente dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria n.1 "Triestina" (AAS1) e dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria "Ospedali Riuniti" di Trieste (AOUTS) per gli anni 2013-2016 sono consultabili in ogni singola sottosezione con appositi link denominati: ...
anni, era a conoscenza che ci fosse un alto rischio di amputazione della gamba. Sono stati effettuati un intervento di pulizia dei tessuti necrotici, sia tessuti ossei che tessuti molli, e dopo un lasso di tempo in cui la paziente si è stabilizzata, si è proceduto al ripristino dei tessuti mancanti ...
2009 al 2017 è stato Consigliere dell'Ordine e che per molti anni è stato coordinatore della commissione Sicurezza, facendosi parte attiva e impegnandosi in prima persona per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Obiettivo primario della giornata è quello di sensibilizzare i ...