Risultati di ricerca

La ricerca di almeno per ha restituito i seguenti risultati:

“Il Paziente Cronico: Conoscere i problemi per proporre interventi efficaci” - Una 2 giorni scientifica in al Polo Didattico dell’Università a Gorizia

“Il Paziente Cronico: Conoscere i problemi per proporre interventi efficaci” - Una 2 giorni scientifica in al Polo Didattico dell’Università a Gorizia Nella 2 giorni di Gorizia si discuterà delle prospettive della riorganizzazione territoriale in atto in ASUGI e delle opportunità che si aprono ...

Pubblicazione sul long-COVID-19

partecipato allo studio 2.401 si erano infettati almeno una volta, 238 almeno 2 volte e 8 si erano infettati 3 volte. La prevalenza di COVID-19 lungo dopo un’infezione primaria COVID-19 era del 24,0% a 30-60 giorni contro il 16,3% a 61+ giorni, mentre scendeva al 10,5% contro il 5,5% dopo una prima ...

Settimana mondiale dell’immunizzazione 2024

1998 riceveranno tramite lettera un appuntamento (modificabile) e potranno recarsi presso gli ambulatori dell’Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione per la vaccinazione: Trieste - Via Paolo de Ralli, 3 Gorizia - Via Vittorio Veneto, 173 Monfalcone - Ospedale San Polo, Via Galvani, 1 Il vaccino ...

Studio multicentrico dell’Università di Trieste, condotto dal Prof. Luca Cegolon e dalla Prof. Francesca Larese Filon sulla sensibilizzazione al Thimerosal in 31,948 pazienti sottoposti a patch test dal 1997 al 2023 in Triveneto per sospetta dermatite allergica da contatto

positività al Thimerosal al patch test si è ridotta molto, almeno in Europa. Per esempio, in uno studio europeo condotto nel 2015-2018, la prevalenza di reazioni al patch test al Thimerosal era del 2.5%. Negli Stati Uniti tuttavia, la sensibilizzazione al Thimerosal è molto superiore (10-20%) a quella ...

SC Radiologia Gorizia Monfalcone - Sezione 8, 13 e 14 - Ecografia e procedure interventistiche ecoguidate

Per lo studio degli organi addominali è opportuno osservare il digiuno per almeno 5 ore prima dell'esame (acqua e medicinali possono essere assunti liberamente). ...

SC Radiologia - Sezione ECO 2 - Ecografie

Per lo studio degli organi addominali (in particolare, fegato e colecisti) è buona norma seguire, nei 3 giorni precedenti l'esame, una dieta povera di scorie (non assumere verdura e frutta, formaggi e bevande gassate) ed osservare il digiuno assoluto per almeno 5 ore prima dell'esame (acqua ...

SC (UCO) Radiologia Diagnostica e Interventistica - Sezione 8, 13 e 14 - Ecografia e procedure interventistiche ecoguidate

Per lo studio degli organi addominali è opportuno osservare il digiuno per almeno 5 ore prima dell'esame (acqua e medicinali possono essere assunti liberamente). ...

Donazione di sangue, plasma e piastrine

prenotazione è obbligatoria per tutte le tipologie di donazioni. Vprašalnik za pristop k darovanju nuova_finestra FIDAS - Friuli Venezia Giulia Requisiti: avere un'età compresa tra 18 e 65 anni (in alcune circostanze si può donare fino a 70 anni); pesare almeno 50 kg; godere di buona salute; rientrare nei ...

SC Radiologia Gorizia Monfalcone - Sezione 1 - Gastroenterologica

L'esame radiografico dell'apparato digerente deve essere eseguito a digiuno completo da almeno 8 ore, evitando anche l'assunzione di liquidi. Il digiuno ha lo scopo di liberare stomaco e duodeno dal contenuto alimentare che ne impedirebbe una corretta osservazione. ...

SC (UCO) Radiologia Diagnostica e Interventistica - Sezione 1 - Gastroenterologica

L'esame radiografico dell'apparato digerente deve essere eseguito a digiuno completo da almeno 8 ore, evitando anche l'assunzione di liquidi. Il digiuno ha lo scopo di liberare stomaco e duodeno dal contenuto alimentare che ne impedirebbe una corretta osservazione. ...