Risultati di ricerca

La ricerca di patogeni ha restituito i seguenti risultati:

 Tra cibo e Sustainable Development Goals

Dall’oggi al domani… è tutta una questione dell’umanità ©nadiafleury.com Tra cibo e Sustainable Development Goals, riflessioni ed occasioni di dialogo maturati da alcuni alunni dell’I.T.S. “Grazia Deledda-Max Fabiani” di Trieste PRESENTAZIONE A.S. 2020/2021 Siamo un gruppo formato da set ...

 DIP - seminario 23/11/2018 - intervento Grasso

ausilio all’alimentazione e idratazione – sostegno occorrente all’utente anziano sotto il profilo psicofisico nell’ambito della vita comunitaria). Rischi: dovuti al contatto diretto ed indiretto con i pazienti – esposizione ad agenti patogeni per mancata o carente pulizia - a virus o batteri ...

 Integrazione Piano Formativo Regionale 2024

su: sorveglianza, monitoraggio consumo soluzione idro- alcolica e del consumo di antibiotici, verifica del sistema di segnalazione, monitoraggio degli eventi sentinella, outbreak investigation, procedure e protocolli regionali e aziendali, programmi di screening nei confronti di patogeni responsabili ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Glossario (per Guida alla redazione di un documento di autocontrollo)

prevenzione, riduzione ed eliminazione degli animali infestanti (ad esempio: roditori, insetti, etc.). DISINFEZIONE La riduzione del numero di microrganismi nell’ambiente fino a livelli accettabili per la sicurezza degli alimenti e l’eliminazione di germi patogeni (che causano malattia) da ambienti ...

 Allegato 1 alla Delibera n. 816/2016 della regione Friuli Venezia Giulia

ALLEGATO A) ZONE DI PRODUZIONE E STABULAZIONE DEI MOLLUSCHI BIVALVI VIVI 1. DEFINIZIONI: ZONA A: Zona da cui possono essere raccolti molluschi bivalvi vivi (MBV) direttamente destinati al consumo umano. I molluschi bivalvi raccolti da queste zone devono soddisfare i requ ...

 LIVORNO-OLBIA - CP Olbia visita tecnico sanitaria

, da ormeggiatori – ditte esterne per riparazioni, disinfestazioni, derattizzazioni, fumigazioni carico- container – ispettori del carico o di Bordo, ispettori FlaState o PortState con connesse prove, collaudi, esercitazioni, etc) f) Gli agenti patogeni (virus, batteri, insetti, etc) esistenti sulla ...

 SC Microbiologia - Manuale informativo per medici ed operatori sanitari

flora batterica dei vari distretti anatomici. I campioni devono essere inviati quanto prima al Laboratorio o conservati secondo le indicazioni fornite per ciascun tipo di materiale: il ritardo nella consegna può comportare risultati “falsi negativi” (perdita di vitalità per i batteri patogeni) o ...

 SC Cardiologia - Vivere con una Cardiomiopatia Dilatativa

microorganismi patogeni che il sistema immunitario riesce, il più delle volte, a neutralizzare. Quando questo non accade l’infezione, nella maggior parte dei casi di tipo virale, può coinvolgere il cuore determinando una miocardite. Una CMPD può essere conseguente ad una miocardite nel caso in cui il ...

 Dipartimento di Prevenzione - Dgr FVG 2668/17 - Indicazioni regionali per la prevenzione dei rischi delle attività di trattamento alla persona (allegato n. 4)

ad evitare la contaminazione e la diffusione di germi patogeni al fine di tutelare la propria salute e quella del cliente. Pertanto si deve: • avere particolare riguardo per l'igiene delle mani, delle unghie e dell'indumento da lavoro; • fare uso di dispositivi di protezione individuale che ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Regolamento CE 852/2004 - igiene dei prodotti alimentari

risolvere contrasti dovrebbe prevedere, se necessario, un dibattito in sede di comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali istituito dal regolamento (CE) n. 178/2002. (17) La fissazione di obiettivi di riduzione dei patogeni o standard di produzione può orientare ...