Risultati di ricerca

La ricerca di mira ha restituito i seguenti risultati:

 Care communication

dall’adozione del nuovo comportamento esplicitamente mostrati, con un tono che non fa ricorso all’ironia, con forti richiami emotivi. Appelli alla paura Fear appeal (appello alla paura) = messaggio persuasivo intimidatorio che mira a indurre un cambiamento di comportamento nei soggetti a rischio ...

 SC Igiene e Sanità Pubblica - Report incidenti stradali 2005

, che mira a ridurre di almeno il 50 % la mortalità e la disabilità per incidente stradale entro il 2020. La provincia di Trieste presenta caratteristiche peculiari per quanto concerne l’incidentalità stradale [3]. Il 40% del territorio e l’87% della popolazione risultano di pertinenza del Comune di ...

 Farmaci - Bozza Convenzione FVG - Recupero Farmaci invenduti

delibera di Giunta regionale 21 giugno 2012, n. 1142 ha approvato il programma annuale delle attività INF.E.A. nell’ambito del quale è stato finanziato il progetto “Recupero prodotti farmaceutici”;  tale progetto si configura come azione di prevenzione della produzione di rifiuti e mira ad attuare in ...

 Farmaci invenduti - Decreto 427 - Bozza di convenzione con Allegati 1-6

mira ad attuare in via sperimentale nel territorio della provincia di Trieste, tra le altre, la seguente azione: Farmaci e para-farmaci invenduti - Studio di fattibilità e attivazione di un progetto sperimentale per il recupero di prodotti invenduti presso farmacie convenzionate sul territorio ...

 SC Igiene e Sanità Pubblica - Report educazione incidenti stradali 2005

prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) (1). Tale documento di indirizzo si inserisce nel quadro del Piano Sanitario Nazionale 2003-05, che mira a ridurre di almeno il 50% la mortalità e la disabilità per incidente stradale entro il 2020. Negli anni dal 1991 al 2000 il 35% degli incidenti ...

 GENASUGI GEN 2024-0075157 - 09.09.2024

, volta a fornire supporto/assistenza a persone in particolare anziane e/o prive di una rete famigliare degenti nell’ambito dell’Ospedale e/o in RSA di area giuliana. 1. Quadro progettuale L’attività di volontariato proposta mira a fornire supporto ai pazienti in Ospedale e/o in RSA di area ...

 Dcr 613 - Comunicazione

nelle sue varie sfere di competenza, per cooperare - unitamente - allo sviluppo di percorsi utili al cittadino sia come singolo sia come collettività. Il Progetto mira ad evolvere azioni di pitturazioni di piccoli manufatti esterni, con interventi di recupero (ad es. decolorazioni, decapaggi ...

 2013-009-Avviso e sintesi dialogo tecnico

1. Descrizione generale dell’iniziativa Nel contesto del partenariato europeo sull'innovazione per un invecchiamento attivo e sano, il progetto SmartCare, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ICT/PSP, mira a definire un set comune di specifiche funzionali standard per una ...

 PASSI - Scheda tematica Sovrappeso e Obesità 2011-2014

-69 anni). PASSI D’Argento mira a valutare le problematiche sanitarie e socio-assistenziali degli anziani (>65 anni), la copertura degli interventi socio-sanitari di prevenzione e assistenziali sulla popolazione anziana e la percezione della qualità degli interventi e del supporto ricevuti, in ...

 DCR n. 301 dd. 05.04.2023

medical therapy - GDMT) nella popolazione ambulatoriale affetta da insufficienza cardiaca presi in carico dai centri di cura terziari, alla luce della recente approvazione da parte di AIFA degli inibitori di SGLT2 e che pertanto lo studio osservazionale mira a quantificare: - la prevalenza a ...