Risultati di ricerca

La ricerca di patogeni ha restituito i seguenti risultati:

 AMCLI - corso 11-15/05/2020 - programma

giornata PROGRAMMA SCIENTIFICO Mercoledì 13 maggio 09.00 - 09.45 Percorso diagnostico protozoi intestinali A. Raglio 09.45 - 10.45 Entamebiasi e Blastocystis spp F. Bernieri 10.45 - 11.00 Pausa caffè 11.00 - 11.45 Giardia duodenalis e principali flagellati non patogeni A. Raglio 11.45 ...

 SC Igiene e Sanità Pubblica - Le zecche

Direzione Centrale Salute e Protezione Sociale Servizio prevenzione e promozione della salute in ambiente di vita e di lavoro E LA TICK-BORNE ENCEPHALITIS LE ZECCHE La TBE è un'infezione virale che interessa il sistema nervoso centrale. La malattia si manifesta nel 20-30% dei casi con una ...

 dip_isp_WND_ Usutu_ repellenti

hanno dimostrato una sufficiente efficacia e sicurezza. Cosa sono la malattia del Nilo Occidentale e la malattia di Usutu Sono malattie causate da due differenti virus a RNA appartenenti alla famiglia Flaviviridae, patogeni per gli uccelli e occasionalmente trasmessi ai mammiferi. Il primo è ...

 west _nile_usutu_repellenti

sufficiente efficacia e sicurezza. Cosa sono la malattia del Nilo Occidentale e la malattia di Usutu Sono malattie causate da due differenti virus a RNA appartenenti alla famiglia Flaviviridae, patogeni per gli uccelli e occasionalmente trasmessi ai mammiferi. Il primo è denominato West Nile Virus (WNV ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Tossinfezioni alimentari, salmonellosi e il vaccino antitifico

dall’infezione con microorganismi patogeni che colonizzano le mucose intestinali oppure dall’ingestione di alimenti contaminati ed anche dalla presenza nei cibi di tossine di origine microbica, che causano malattia anche quando il microrganismo produttore non c’è più. Alcuni microrganismi sono presenti ...

 All3 - utilizzo dm/dpi e misure di protezione per la prevenzione del contagio da SARS-COV-2 per contesto lavorativo e destinatari dell’indicazione

serve a prevenire la trasmissione delle infezioni, in quanto filtra l'aria e trattiene le gocce di secrezione e gli agenti patogeni in esso contenuti. Le mascherine chirurgiche provvedono ad una riduzione effettiva del numero di germi e, nel caso di infetto, costituiscono uno strumento barriera ...

 fse allegato modello informativa

infettive e fronteggiare eventi di sanità pubblica inaspettati, i dati trattati sono tutti i dati del FSE rilevanti al fine di individuare: • la circolazione di nuovi patogeni o l’emergere di sintomatologie sconosciute o di fattori di rischio ambientale e/o alimentare; • nuovi fattori di rischio ...

 SC Igiene e Sanità Pubblica - La zanzara tigre

albopictus è vettore di diverse malattie virali, in particolare quelle causate da arbovirus, tra cui la dengue, la febbre gialla e alcune encefaliti nelle zone tropicali e in numerose zone dell’Asia. Nelle nostre zone questi agenti patogeni sono assenti e quindi questo rischio è solo teorico. Non è ...

 Trani Gabriella

2017 Roma Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute. - Alimenta la salute-Nutriente Hazard Analysis Critical Point (NACCP). 18 e 25 maggio 2017. Trieste ASUITS. -Le zanzare come vettori di patogeni per l’uomo e gli animali 16 maggio 2017. Cordenons IZS -Giornate di formazione sui ...

 Avviso pubblico per l’integrazione dell’albo docenti

antibiotici, verifica del sistema di segnalazione, monitoraggio degli eventi sentinella, outbreak investigation, procedure e protocolli regionali e aziendali, programmi di screening nei confronti di patogeni responsabili di focolai epidemici di MDRO - es. CRE, MRSA, procedure di isolamento, controllo e ...