Verifica apparecchi di sollevamento

Le verifiche periodiche riguardano i seguenti impianti di sollevamento:

  • gru
  • autogru
  • scala aerea ad inclinazione variabile
  • carrello semovente a braccio telescopico
  • ponte sospeso
  • piattaforma di lavoro elevabile (ponte sviluppabile)
  • ascensore o montacarichi da cantiere
  • carro raccoglifrutta
  • idroestrattore

Il D.M. 11 aprile 2011 prevede che il datore di lavoro che possiede un carrello semo-vente a braccio telescopico provveda a:

  • dare comunicazione di messa in servizio dell’attrezzatura all’Unità Operativa Territoriale INAIL competente, perché provveda ad assegnare all’attrezzatura una matricola;
  • richiedere, dopo al massimo 10 mesi dalla messa in servizio dell’attrezzatura (poiché l’allegato VII al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive una periodicità annuale delle verifiche), la prima delle verifiche periodiche all’Unità Operativa Territoriale INAIL competente.

Su richiesta dell'interessato.

La modulistica, debitamente compilata, deve essere presentata alla segreteria del servizio.

Dove e quando

responsabile:
Dott. Fabio Aizza

struttura di riferimento:
SSD Sicurezza Impiantistica

responsabile:
Dott. Fabio Aizza

struttura di riferimento:
SSD Sicurezza Impiantistica

responsabile:
Direttore Amministrativo

struttura di riferimento:
Direzione Amministrativa

  • D.Lgs. 81/2008
  • D.M. 11.04.2011