SS Radioprotezionistica

Le mansioni principali svolte dalla  Struttura si possono riassumere in:

  • Radioprotezione del personale dell'Azienda esposto alle radiazioni ionizzanti e non-ionizzanti.
  • Radioprotezione dei pazienti sottoposti a indagini diagnostiche e trattamenti di terapia che impieghino le radiazioni ionizzanti.

Dove siamo

contatti

sede

Via della Pietà 19
34129 Trieste (TS)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Cosa facciamo

  • Analisi e progettazione delle aree adibite all'impiego di sorgenti radiogene (esame preventivo radioprotezionistico).
  • Prima verifica e controlli periodici di radioprotezione per le macchine radiogene e le sorgenti radioattive non sigillate in ambito ospedaliero (Radiologia, Radioterapia e Medicina Nucleare).
  • Classificazione delle aree operative e del personale radioesposto; verifiche dosimetriche ambientali e personali periodiche.
  • Redazione di norme operative ed istruzioni per la sicurezza dei lavoratori e della popolazione relative all'esecuzione di procedure ed esami con l'impiego di sorgenti radiogene.
  • Gestione di tutti i rifiuti radioattivi provenienti dalle attività diagnostiche e di terapia metabolica della Sezione per esami "in vivo" e del Laboratorio Radioisotopi "in vitro" della Struttura Complessa di Medicina Nucleare.
  • Controllo periodico di "buon funzionamento" degli strumenti di misura.
  • Gestione informatizzata del "materiale radioattivo" detenuto e utilizzato dell'intera Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste
  • Gestione informatizzata della Dosimetria Personale dei lavoratori dell' Azienda Sanitaria Universitaria Integrata

Strutture collegate