Ambulatorio patologie del rachide

Dedicatao a paziente che necessitano di:

  • visita fisiatrica post intervento neurochirurgico al rachide (entro un mese dalla dimissione);
  • visita fisiatrica di follow-up a 1 mese per pazienti sottoposti ad intervento chirurgico al rachide, dimessi dalla SC Riabilitazione;
  • visite fisiatriche di controllo per pazienti sottoposti ad intervento chirurgico al rachide che proseguono il trattamento riabilitativo ambulatorialmente dopo la dimissione dalla SC Riabilitazione.

Vi si accede:

  • su segnalazione da parte del reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale di Cattinara per pazienti ivi operati;
  • qualora fosse ritenuto necessario, tale richiesta può venir fatta dal MMG entro un mese dalla dimissione. Si accettano, con tale termine di tempo, anche pazienti operati al rachide in altre sedi ospedaliere, con impegnativa per visita fisiatrica del MMG o dello specialista Neurochirurgo, previo appuntamento telefonico presso la segreteria della SC Riabilitazione;
  • per i follow-up: programmazione da parte del reparto della SC Riabilitazione al momento della dimissione.

Dove siamo

contatti

  • telefono: segreteria +39 040 3992844
  • note:

    da lunedì a giovedì 8:00 - 19:00
    venerdì 8:00 - 14:00
    Ambulatorio aperto il venerdì 9:00 - 14:00

sede

Via della Pietà 2/2
34129 Trieste (TS)

Piano Terra

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Tutti gli assistiti al momento della prestazione specialistica devono presentare la pregressa documentazione sanitaria.
Prima di iniziare il trattamento riabilitativo bisogna presentarsi presso la segreteria per le indicazioni del caso.

Cosa facciamo

  • visita fisiatrica;
  • bilancio articolare e muscolare globale o segmentario;
  • valutazione stabilometrica;
  • valutazione posturale;
  • rieducazione motoria semplice;
  • rieducazione neuromotoria;
  • rieducazione motoria di gruppo;
  • rieducazione posturale;
  • elettroterapia antalgica;
  • terapia fisica;
  • infiltrazioni endoarticolari;
  • mesoterapia;
  • colloquio psicologico clinico;
  • prescrizione tecnico-ortopedica;
  • kinesio taping.

Strutture collegate