Congresso Regionale MMG - Le cure palliative in Friuli-Venezia Giulia: stato dell'arte e prospettive future
Convegno
dal 16 maggio 2019 al 16 maggio 2019
Dalle ore 8:30 alle ore 9:00 accreditamento; dalle ore 9:00 alle ore 18:30 convegno
Viale Italia 2 34073 Grado (GO) - Palacongressi
indicazioni stradali
(il link apre una nuova finestra)
Le Cure Palliative si propongono come un processo terapeutico finalizzato non solo al controllo dei sintomi, ma, soprattutto, alla difesa e al recupero della migliore qualità di vita possibile, attuando interventi terapeutici mirati a coinvolgere anche la sfera psicologica, sociale e spirituale. La Regione Friuli Venezia Giulia tutela il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore, al fine di assicurare il rispetto della dignità e dell'autonomia della persona senza alcuna discriminazione, il bisogno di salute, l'equità nell'accesso all'assistenza, la tutela e la promozione della qualità delle cure, la loro appropriatezza riguardo alle specifiche esigenze. Le cure palliative e la terapia del dolore costituiscono obiettivi prioritari nell'ambito del Piano sanitario e sociosanitario regionale. La legge regionale 10/2011 ha istituito la rete per le cure palliative, formata dai servizi domiciliari, ambulatoriali, ospedalieri e residenziali, RSA e case di riposo accreditate per le cure palliative, denominando "hospice" i servizi residenziali dedicati alle cure palliative. Nell’ambito della rete di Cure Palliative la modalità operativa per rispondere in modo unitario al bisogno del malato e della sua famiglia è il lavoro di équipe, che richiede una costante integrazione professionale tra Medici di Medicina Generale, Medici Palliativisti ed Infermieri. Tale rete dovrebbe garantire la continuità dell'assistenza nelle diverse fasi di progressione delle malattie.
Nella giornata 16/5/2019 è previsto il servizio di continuità assistenziale dalle ore 8:00 alle ore 20:00 per tutti i medici della Regione FVG
- telefono: 0165 45858
- e-mail: info@enjoyevents.it
- note:
Segreteria organizzativa:
Enjoyevents - Iscrizioni on line
Atti del'evento
Giornata di sensibilizzazione sui temi di salute e sicurezza del lavoro
XXIV Giornata Nazionale del Sollievo: Altre ciacole de casa nostra