Risultati di ricerca

La ricerca di infausta ha restituito i seguenti risultati:

Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - SC Distretto Trieste 2

il più possibile a casa in sicurezza, limitando i ricoveri non necessari. Un esempio importante, quando una persona riceve una diagnosi infausta e non ci sono motivazioni cliniche per il ricovero, esiste la possibilità attraverso l’attivazione del servizio ADI, di ricevere cure palliative e ...

Cure ambulatoriali e domiciliari continuità terapeutica - SC Distretto Trieste 1

età in difficoltà, di rimanere il più possibile a casa in sicurezza, limitando i ricoveri non necessari. Un esempio importante, quando una persona riceve una diagnosi infausta e non ci sono motivazioni cliniche per il ricovero, esiste la possibilità attraverso l’attivazione del servizio ADI, di ...

SC Rete Cure Palliative e Hospice (Area Isontina)

e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici”. (Legge n.38/1 Art. 2) ...

 SC Clinica Neurologica – Ambulatorio Malattie Cerebrovascolari

ore”, causato dalla transitoria occlusione di un vaso sanguigno. Prevalenza L’ictus è la seconda malattia a prognosi infausta nel mondo. Ogni anno, negli Stati Uniti e in Europa Occidentale continuano a verificarsi circa 1,75 mi-lioni di nuovi casi di ictus ischemico. La malattia ha un ...

 L_219_2017

di medicina generale e l'erogazione delle cure palliative di cui alla legge 15 marzo 2010, n. 38. 2. Nei casi di paziente con prognosi infausta a breve termine o di imminenza di morte, il medico deve astenersi da ogni ostinazione irragionevole nella somministrazione delle cure e dal ...

 SC Gastroenterologia - Informazioni relative alla colangiopancreatografia retrograda per via endoscopica (ERCP)

1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA COLANGIOPANCREATOGR AFIA RETROGRADA PER VIA ENDOSCOPICA (ERCP) 2 COS’È L’ERCP E COSA FARE PRIMA DELL’ESAME L’ERCP è una tecnica specialistica complessa che utilizza l’endoscopia e la radiologia per studiare i do ...

 Rischio clinico per il neoassunto e il frequentatore 2023

realizzare la Pianificazione Condivisa delle Cure (P.C.C.)., ovvero concordare e formalizzare quali trattamenti sanitari saranno o meno messi in atto e con quali modalità, nel caso di persone affette da patologie croniche e invalidanti a prognosi infausta. Puoi trovare i documenti di riferimento su ...

 raccomandazioni_SIAARTI_2018

prognosi infausta e sottoposti a trattamenti intensivi al di fuori della TI. Sono inclusi in questo obiettivo sia i pazienti con verosimile progressione verso la morte encefalica, sia quelli potenzialmente candidati a una donazione controllata a cuore fermo. E’ fondamentale, per tutti questi casi ...

 Linee-guida-SIAARTI-FINE-VITA

prognosi infausta e sottoposti a trattamenti intensivi al di fuori della TI. Sono inclusi in questo obiettivo sia i pazienti con verosimile progressione verso la morte encefalica, sia quelli potenzialmente candidati a una donazione controllata a cuore fermo. E’ fondamentale, per tutti questi casi ...

 SC Ematologia - Leucemie mieloidi

caratteristiche come FLT3 o NPM viene associato ad una prognosi rispettivamente infausta o favorevole. FLT3 si associa di solito ad un alto numero di globuli bianchi, forme monoblastiche e rischio di recidive precoci molto alto. NPM si associa invece a cariotipi normali e ad una buona prognosi con alti ...