Risultati di ricerca

La ricerca di trento ha restituito i seguenti risultati:

 PieghevolePROGRAMMA-ProgettoRELI-WEB02

- Università degli Studi di Milano Bicocca Rapporto di sintesi sul percorso di accompagnamento del progetto RELI Sara Depedri Euricse - European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises, Trento Misurazione dell’impatto sociale della cooperazione sociale Patrizia Bussi ENSIE - Rete ...

 S.B.d.TRONTO - Capitanerie di Porto

CENNI SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE, IL REGIME AMMINISTRATIVO DELLE UNITA’ DA PESCA e RUOLO DELLA CAPITANERIA DI PORTO http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiAyo7hqoHWAhUHOhoKHe8jBikQjRwIBw&url=http://www.guardiacostiera.gov.it/&psig=AFQjC ...

 Risonanza Magnetica (=RM) - Informazioni

RISONANZA MAGNETICA (=RM) INFORMAZIONI Che cos'è? La Risonanza Magnetica è una tecnica diagnostica che utilizza campi magnetici e radiofrequenze e pertanto non presenta rischio di radiazioni X. La Risonanza Magnetica produce immagini di sezioni del corpo che vengono visualizzate ...

 Trombocitopenia

responsabili scientifici Francesca Sirianni Direttore ff SC Laboratorio Analisi Unico Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina Trieste Francesco Zaja Direttore UCO Ematologia Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina Trieste Professore Associato di Ematologia Università degli studi ...

 SSD Sicurezza Impiantistica - Tariffe

salute delle regioni e delle province autonome Alla Provincia autonoma di Trento Agenzia provinciale protezione dell’ambiente Alla Provincia autonoma di Bolzano Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima Alle Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro Alle ...

 DGR 73/2016 - Istituzione del Comitato Etico Regionale per la sperimentazione clinica

�3FHJPOBMF�IB�EJTDVTTP�F�EFMJCFSBUP�RVBOUP�TFHVF� Visti:  l’art 12 bis, comma 9, del decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 (Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della L. 23.10.1992, n. 241), il quale prevede che le regioni e le province autonome di Trento e ...

 Programma - NO RESTRAINT

come strumento di affermazione della metodologia no restraint negli SPDC di: • Ravenna : Roberto Zanfini, Direttore SPDC • Trento : Maurizio Davì, coordinatore infermieristico SPDC, Andrea Puecher (GPP - Gruppo di Progettazione Partecipata) e Martina Ghetachew (UFE – Utenti e Familiari Esperti ...

 Programma evento Lotta alle infezioni - UD 27/09/2019

” Dino Trento, Segretario Generale FIMMG Friuli-Venezia Giulia 13,30 CONCLUSIONI E STESURA KEY POINTS PER DOCUMENTO CONDIVISO Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità 14,30 LIGHT LUNCH PROGRAMMA Gestire il Cambiamento ORGANIZZAZIONE eventi@panaceascs.com SEGRETERIA motoresanita ...

 Informativa formazione discenti

autonome di Trento e Bolzano sul documento “La formazione continua nel settore salute” del 2 febbraio 2017: - al Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie («Co.Ge.A.P.S.»); - alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità. I ...

 Informativa formazione docenti

saranno comunicati, ai sensi dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento “La formazione continua nel settore salute” del 2 febbraio 2017: - al Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie («Co.Ge.A.P.S.»); - alla Regione ...