Dott.ssa Elisa Cidin
Dott.ssa elisa.cidin@asugi.sanita.fvg.it Predisposizione dei progetti di vita nella disabilità (ad esordio infantile) dell'adulto nell'ambito dell'integrazione sociosanitaria quale snodo applicativo essenziale. ...
Dott.ssa elisa.cidin@asugi.sanita.fvg.it Predisposizione dei progetti di vita nella disabilità (ad esordio infantile) dell'adulto nell'ambito dell'integrazione sociosanitaria quale snodo applicativo essenziale. ...
Verifica interna finalizzata alla ricerca di personale dipendente, per lo svolgimento delle attività relative progetto “Territori Autism Friendly. Qualità di vita e relazioni tra persone, famiglie, società” stessa_finestra ...
Per acquisire un parere su un progetto edile, si presenta la richiesta allo sportello della SS Tutela della salute negli ambienti di vita. ...
Avviso di selezione per l'attribuzione di 1 incarico di collaborazione esterna, ai sensi dell'art. 15-octies del D.Lgs. 502/92 e s.m. e i., da affidare a uno psicologo, per la realizzazione delle attività previste dal "Progetto sanità pubblica e presa in carico territoriale in tutte le età della ...
AVVISO PUBBLICO di co-progettazione per la realizzazione del progetto denominato “Territori AUTISM FRIENDLY: Qualità di vita e relazioni tra persone, famiglie, società” nuova_finestra DECRETO n. 101 dd. 06.02.2025 nuova_finestra Nomina commissione valutatrice Modulo manifestazione interesse ...
Fanno parte del programma “Territori del possibile” anche il progetto di ACLI aps “Tutti i colori della vita”. Per informazioni: https://www.acli.it/servizio-civile/, il progetto del CNCA (S. Martino al Campo) “Intrecci: tra abilità e disabilità” per informazioni : https://www.smartinocampo.it ...
no Assistenza sanitaria in Italia stranieri in temporaneo soggiorno ASSISTENZA SANITARIA IN ITALIA: STRANIERI IN TEMPORANEO SOGGIORNO Assicurati dei PAESI UE, SEE, SVIZZERA I Cittadini assicurati UE, SEE, SVIZZERA in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) o del Certificato ...
Valorizzazione dell’identità e delle culture femminili. Promozione di diverse forme di espressione delle donne. Percorsi in risposta ai bisogni delle donne più deboli sostenendole nella vita quotidiana. ...
L'Amministrazione comunale, pur evidenziando come prioritaria la cura a domicilio delle persone anziane, ritiene tuttavia doveroso puntare anche al miglioramento della qualità della vita di chi vive in una struttura, sia che si tratti di una scelta personale/familiare, sia che dipenda ...
Realizzazione di progetti dicarattere sociale, rieducativo,culturale e ludico per migliorare la qualità della vita e di relazione degli adulti disabili. ...