Risultati di ricerca

La ricerca di in primo ha restituito i seguenti risultati:

Accordi 2013

accreditate per la definizione dei tetti economici e della tipologia di prestazioni dell'attività specialistica ambulatoriale e di ricovero erogabile per conto del servizio sanitario regionale nell'anno 2012 e nel primo quadrimestre 2013, ai sensi dell'Accordi di Area Vasta Giuliano-Isontina per l'utilizzo ...

Accordi 2013

accreditate per la definizione dei tetti economici e della tipologia di prestazioni dell'attività specialistica ambulatoriale e di ricovero erogabile per conto del servizio sanitario regionale nell'anno 2012 e nel primo quadrimestre 2013, ai sensi dell'Accordi di Area Vasta Giuliano-Isontina per l'utilizzo ...

Accoglimento nuovi professionisti in preesistenti forme associative di “Medicina di Gruppo Integrata”

Ghennadievna Moravskaya, Sara Visintin, Adilova Lidia, Bernardi Giuseppina, Carli Mauro, Miotti Carlo, Serio Salvatore, Bjelic Dragan con decorrenza dal primo giorno successivo alla data delle verifiche distrettuali per i medici titolari ovvero, in osservanza a quanto previsto dall’allegato 3 della DGR n. 1552 ...

Abilitazione all'uso di specifiche attrezzature di lavoro

Dal primo gennaio 2016 è entrato in vigore a pieno regime l'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 in materia di “abilitazione all'uso di specifiche attrezzature di lavoro” il quale comprende le trattrici agricole e forestali e prevede quanto segue: ...

Da martedì 20 dicembre sarà attivo l’Ospedale di Comunità presso l’ITIS di Trieste

Da martedì 20 dicembre sarà attivo l’Ospedale di Comunità presso l’ITIS di Trieste Durante il primo incontro, avvenuto in data 22 novembre 2022, la Direzione Strategica aveva programmato delle risposte rispetto alle esigenze esplicitate dalle sigle sindacali. In data odierna sono stati discussi i ...

Iscrizione cani, gatti e furetti nella banca dati regionale degli animali di affezione

Appuntamento telefonando al n. 0481 592813 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 o di persona presso l'Ufficio di Sanità Pubblica Veterinaria in Via Vittorio Veneto 169 - primo piano iscrizione dell'animale se già provvisto di microchip: € 6,10 (iva inclusa) codice prestazione -18.01 iscrizione del cane ...

28 luglio - Giornata internazionale contro l'epatite

La giornata del 28 luglio non è stata scelta a caso ma serve a ricordare e celebrare la nascita di Baruch Blumberg (28 luglio 1925), il biochimico statunitense insignito del premio Nobel per aver scoperto nel 1967 il virus dell’Epatite B e sviluppato il primo vaccino. In Italia è presente ...

Progetto test salivari per screening HCV

primo) previo firma del consenso informato, ed infine ad inserire i dati in EXTRALAB. In questo modo ASUGI ha l’obiettivo di raggiungere una popolazione sufficiente ad utilizzare la rimanenza di test indicata nella nota entro il termine del progetto di screening di data 30/11/2023. L’Azienda sta ...

La prevenzione si fa (anche) in spiaggia

La prevenzione si fa (anche) in spiaggia L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Clinica Dermatologica e Centri MST dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI), l’Università degli Studi Trieste e il Consorzio Grado Turismo e della GIT Spa. La prof.ssa Iris Zalaudek ...

“Cardiologie aperte 2025: “Cammina...per la Tua salute”

legata alla festività di San Valentino. Il percorso, lungo 5,5 chilometri, sarà libero, senza necessità di iscrizione o pettorali, non ci saranno cronometri e ognuno potrà partecipare in base alla propria andatura. Gli animali sono i benvenuti. Hanno aderito all'evento e lo stanno promuovendo attraverso ...