Risultati di ricerca

La ricerca di individua e ha restituito i seguenti risultati:

l’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona quattro volontari per il progetto Informacancro 2024/2025 presso l’Oncologia di ASUGI.

l’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona quattro volontari per il progetto Informacancro 2024/2025 presso l’Oncologia di ASUGI. Il progetto Informacancro 2024/2025, gestito dalla Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (www.favo.it ...

Servizio Civile presso l’Oncologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste

Per informazioni Servizio Civile presso l’Oncologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste nuova_finestra ASUGI informa che l’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) ha aperto le selezioni per due volontari per il progetto Informacancro 2025 presso l’Oncologia di ASUGI. Il ...

24 marzo – Giornata mondiale della tubercolosi

. Se non trattata la Tubercolosi può portare al decesso per asfissia. La TB si trasmette per via aerea, attraverso le secrezioni respiratorie emesse nell’aria da un individuo contagioso, per esempio tramite saliva, starnuto o colpo di tosse. Le persone nelle vicinanze possono inspirare i batteri e infettarsi ...

Nomina del primo Disability Manager in attuazione della Legge Regionale 16/2022 per l'ASUGI

Nomina del primo Disability Manager in attuazione della Legge Regionale 16/2022 per l'ASUGI Questa nomina, in conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale 16/2022 del Friuli Venezia Giulia — che definisce gli interventi a favore delle persone con disabilità e il riordino dei servizi ...

Scabbia: evitiamo gli allarmismi e applichiamo rigorosamente le norme di prevenzione

scabbia Scabbia: evitiamo gli allarmismi e applichiamo rigorosamente le norme di prevenzione La scabbia è un’infestazione della cute provocata dall’acaro del Sarcoptes scabiei. Si tratta di un’infestazione che può anche essere molto fastidiosa ma assolutamente non grave e sempre curabile. Alla fine ...

Principi fondamentali

degli individui, di trovare informazioni, comprenderle e utilizzarle per operare delle scelte che abbiano effetto sullo stato di salute e quindi quale strumento di promozione della salute. L’Azienda attua le disposizioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante ...

Note legali

all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte. L’amministrazione individua le ipotesi di possibile utilizzo anche a fini commerciali. ...

Percorso di Tutela - Diritto di Garanzia

ASUGI individua le soluzioni percorribili internamente in regime istituzionale o presso il privato accreditato, in regime convenzionale, su tutto il territorio di ASUGI. ...

Gioca sano non d'azzardo

Gioca sano non d'azzardo locandina stessa_finestra Le persone interessate sono invitate, a titolo gratuito, ad assistere alla rappresentazione “Topi d’Azzardo” della regista Barbara Sinicco, con la partecipazione di Michela Cembran e Simone Starc, che si terrà presso la Casa della Musica alle ore ...

Informativa per i partecipanti agli studi clinici di ASUGI

In Europa ed in Italia ciascun individuo è il proprietario dei propri dati (Regolamento UE 2016/679, detto GDPR). ...