Risultati di ricerca

La ricerca di in caso ha restituito i seguenti risultati:

SS Stroke Unit

In tale struttura i pazienti vengono accolti, monitorati da un punto di vista cardiorespiratorio, avviati alle terapie acute del caso, alle terapie di prevenzione secondaria, agli accertamenti diagnostici. ...

SS Elettrofisiologia diagnostica ed interventistica

complesse (fibrillazione atriale, tachicardie atriali, aritmie ventricolari) o per ridurre l’esposizione radiologica. Le procedure vengono eseguite in anestesia locale + sedazione o, in caso di necessità, anestesia generale. Annualmente vengono eseguite al momento oltre 120 procedure di ablazione ...

SC Fisica Sanitaria

la verifica della corretta installazione degli impianti e dispositivi di sicurezza, i controlli periodici del loro funzionamento e la sorveglianza fisica dell’ambiente. Elaborazione delle norme interne di sicurezza e delle procedure da seguire in caso di emergenza. Svolgimento del programma di ...

SC Prevenzione sicurezza negli ambienti di lavoro

medico competente in caso di assenza per malattia o altri impedimenti oggettivi. (Direzione Centrale salute, politiche sociali e disabilità - Prot. n. 18794 - d.d. 09/10/2018) Abilitazione all'uso di specifiche attrezzature di lavoro per le patologie legate alla movimentazione manuale dei carichi e ai ...

Cepljenje proti covidu in gripi Trst 27. in 29. novembra

Cepljenje proti covidu in gripi Trst 27. in 29. novembra Skupno je na voljo 180 mest, cepljenje pa bo izvedeno po rezervaciji prek rezervacijskih okenc CUP-a spletne aplikacije in lekarn. SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa/TF/ss ASUGI obvešča, da bo v ponedeljek, 27. novembra ...

Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

Si evidenzia che nelle tabelle, alla voce "compenso lordo", laddove non sia possibile effettuare una stima del compenso finale, viene pubblicato l'importo riferito al compenso orario; "l'ammontare erogato" riporta, in ogni caso, quanto corrisposto al soggetto. ...

SC Rete Cure Palliative e Hospice (Area Giuliana)

Negli ultimi anni, le cure palliative si rivolgono però sempre più spesso anche alla persona che ancora riceve terapie “attive” specialistiche (ad esempio la chemioterapia e/o la radioterapia) con il fine di migliorarne la qualità di vita, e in alcuni casi di prolungarla. In questo caso ...

Modalità di ritiro referti

Il referto cartaceo di prestazioni ambulatoriali deve essere ritirato entro 30 giorni dalla data di disponibilità dello stesso. In caso di mancato ritiro del referto entro i termini suddetti, l’utente è tenuto a pagare l’intero importo della prestazione, anche se esente ticket a qualsiasi titolo ...

Reti e collaborazioni

Tale obiettivo si rivela particolarmente difficile da conseguire nel caso di pazienti le cui patologie richiedano una concentrazione di risorse o di competenze, e ancor più difficile nel caso di pazienti affetti da malattie rare. ...

Affidamento incarichi professionali esterni - Docenti esterni di eventi formativi ECM destinati a MMG e PLS organizzati dal CEFORMED.

Il docente esterno è identificato dal committente del corso e/o dal suo Responsabile scientifico, vista la modesta retribuzione, analoga a quella dei docenti CEFORMED (72 €/ora), per poche ore . Nel caso invece di docenze più impegnative dal punto di vista dei compensi richiesti o di argomenti ...