Risultati di ricerca

La ricerca di prendono ha restituito i seguenti risultati:

 Privacy - Informativa per il trattamento dei dati personali comuni e sensibili 2016

TRATTAMENTO DSE Il trattamento dei dati sanitari tramite il dossier è effettuato al fine di migliorare i processi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione e permette ai professionisti sanitari di ASUITS, che di volta in volta prendono in cura l’utente, di consultare le informazioni prodotte ...

 Malattia diverticolare del colon - programma

abbiamo voluto dare al congresso è stato di tipo pratico e calato nella realtà di ogni giorno. Pertanto partiremo da casi clinici reali, che prendono in considerazione i diversi aspetti della malattia, come base di rifl essione per alcune importanti quesiti che saranno aff rontati prima da degli ...

 3-Rizzi-Ordinanze e Comitato di Igiene Portuale quali strumenti di prevenzione in ambito portuale

.jpg Premesse  I Comitati di Igiene e Sicurezza prendono forma con il D. Lgs. n. 272/99  organismi partecipativi (ddl, lavoratori, Asl, Ap)  istituzione facoltativa  formulano proposte in materia di prevenzione Il sistema partecipativo nel porto di Trieste  Accordi ...

 SC Oncologia – Singoli farmaci - Fotemustina (Muphoran) – potenziali effetti collaterali

ed infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti collaterali molto rari, ossia quelli che molto difficilmente si ...

 SC Oncologia – Farmaci a bersaglio molecolare - Bevacizumab (Avastin) – potenziali effetti collaterali

infermieri qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti collaterali molto rari, ossia quelli che molto difficilmente si presenteranno ...

 SC Oncologia – Singoli farmaci – Bleomicina – potenziali effetti collaterali

qualunque effetto collaterale insorga nel periodo della terapia. Si prendono qua in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti collaterali molto rari, ossia quelli che molto difficilmente si presenteranno. I ...

 Produtt_maggior.obiett.prior_relazione2011

verso modelli organizzativi innovativi DDD Numero dipendenti: 16 anziché 15. PRIMA PARTE: L’AMMINISTRAZIONE RENDE NOTO QUANTO SEGUE: ART 1 RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI 1. Le parti prendono atto che le risorse aggiuntive regionali assegnate per l’esercizio 2011 all’A.S.S. n. 1 “Triestina ...

 Relazione_SC Salute Donna_2023

del DPR n. 62/2013 e dagli artt. 35 c.3 lett e) e 35 bis c.1 lett a) del D.lgs. n. 165/2001. Prendono quindi visione:  della disciplina di cui alla D.G.R. 513/2013 “Direttive agli enti del Servizio Sanitario Regionale per il conferimento degli incarichi di direzione di struttura complessa per ...

 Privacy - Informativa per il trattamento dei dati personali comuni e sensibili

DEL TRATTAMENTO DSE Il trattamento dei dati sanitari tramite il dossier è effettuato al fine di migliorare i processi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione e permette ai professionisti sanitari di ASUITS, che di volta in volta prendono in cura l’utente, di consultare le informazioni ...

 Privacy - Informativa ex AAS1

prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione e permette ai professionisti sanitari dell’ASS 1, che di volta in volta prendono in cura l’utente, di consultare le informazioni prodotte nell’ambito dell’intera struttura sanitaria, e non solo quelle prodotte all’interno del singolo reparto ...