NEX AID - simulazione di un evento di sicurezza eccezionale AMOK 2022 - Italia Slovenia
Rete transfrontaliera sui sistemi di emergenza sanitaria e gestione delle maxi emergenze
La sfida comune di NEX AID è di contribuire ad una crescita inclusiva per rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche nel settore dell'emergenza sanitaria nell’area transfrontaliera. L'obiettivo generale è di rafforzare la cooperazione istituzionale transfrontaliera finalizzata al miglioramento della gestione delle emergenze sanitarie e delle maxi emergenze. Il cambiamento previsto è rappresentato dalla creazione di una rete transfrontaliera permanente dei sistemi di emergenza sanitaria per la predisposizione e attuazione di protocolli condivisi e di accordi transfrontalieri. Output: a) 3 Protocolli e Accordi transfrontalieri per: (1) gestione e trasferimento dei pazienti con politrauma (2) implementazione di un sistema di comunicazione comune; (3) gestione delle maxi emergenze con definizione di un piano di intervento congiunto; b) percorsi formativi per il personale sanitario e non. Target group: istituzioni pubbliche, strutture sanitarie, operatori sanitari e pazienti. È necessario un approccio transfrontaliero per rispondere alle esigenze di salute dei cittadini dell'area programma, soprattutto per le patologie tempo-dipendenti e le maxi-emergenze. NEX AID rappresenta il primo caso di gestione di maxi-emergenze in ambito transfrontaliero.