Laboratorio di ergometria ed ergospirometria
Il Laboratorio di Ergometria ed Ergospirometria per valutazione del consumo di ossigeno, effettua circa 1500 test/anno.
Una prova da sforzo viene eseguita prima e dopo un ciclo di riabilitazione cardiaca ed, a scopo diagnostico, in pazienti con cardiopatia nota o sospetta per la ricerca di ischemia inducibile o di aritmie cardiache indotte dallo sforzo.
L’esame è sempre preceduto da Consulenza Specialistica Cardiologica.
Dove siamo
sede
Via Pietro Valdoni 7
34149 Trieste (TS)
Polo Cardiologico - 3° piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Chi siamo
contatti
-
telefono:+39 040 3992039 (Medicina dello sport)+39 040 3994877 (Unità coronarica)
- fax: +39 040 3992935 (Medicina dello sport)
+39 040 3994491 (Unità coronarica) - e-mail: medicina.sport@asugi.sanita.fvg.it
irena.tavcar@asugi.sanita.fvg.it - note:
Gestione paziente critico di terapia intensiva e medicina dello sport
sede
Via Scipio Slataper 9
34125 Trieste
Ospedale Maggiore
Via Pietro Valdoni 7/1
34149 Trieste
Ospedale di Cattinara
Polo Cardiologico - Unità coronarica
Cosa facciamo
Il tilting test è un esame indicato in casi molto selezionati di sincope ricorrente in cui la valutazione clinica, il monitoraggio ECG prolungato ed indagini neurologiche siano risultati negativi.
L'esame viene richiesto dai Medici della Struttura Complessa SC Cardiologia, della Medicina d'Urgenza e della Clinica Neurologica. Le indicazioni poste dai Medici di Medicina Generale o da altre Strutture dell'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata vanno sempre condivise con il Responsabile dell'Ambulatorio Aritmie o Pace-maker.
Nell’Ambulatorio di Ergometria è possibile eseguire anche l’analisi della T-wave Alternans (TWA), utile nella valutazione del rischio aritmico in pazienti selezionati con scompenso cardiaco o pregresso infarto miocardico. L’esame viene richiesto esclusivamente dai Medici della Struttura Complessa di Cardiologia. Dal 2015, in collaborazione con la SC Medicina Nucleare, è stata istituita e prosegue a tutt'oggi l’attività di Cardiologia Nucleare. Ad essa si accede previa segnalazione di uno specialista Cardiologo.
Servizi in evidenza
prestazioni sanitarie
Strutture collegate
-
SC Cardiologia
- Laboratorio di ergometria ed ergospirometria
data ultima modifica: 17 gennaio 2023