- anamnesi e screening per sospetta sindrome delle apnee ostruttive nel sonno e dei principali disturbi respiratori nel sonno;
- esecuzione di monitoraggio cardiorespiratorio notturno (diagnosi e conferma efficacia della terapia in atto. In casi selezionati può essere eseguito in regime di ricovero);
- visita di controllo dei pazienti già in terapia;
- titolazione in regime ambulatoriale a mezzo di autoCPAP (Eventuale titolazione in regime di ricovero per casi selezioni a precedente valutazione ambulatoriale);
- rilascio di certificato per idoneità alla patente (previa richiesta a mezzo di documento della commissione medica e pagamento tramite CUP come pagante in proprio).