SS Endocrinologia (Medicina Clinica)
La Struttura Semplice di Endocrinologia nasce con lo scopo di operare nella prevenzione diagnosi e terapia delle malattie endocrine coniugando attività clinica e ricerca.
La struttura si compone di locali adibiti ad ambulatorio situati presso la Palazzina Ambulatori dell'Ospedale di Cattinara e letti di Day Hospital situati presso la Day Surgery dell'Ospedale Maggiore.
Patologie maggiormente seguite:
- ipertensioni di origine endocrina (iperaldosteronismo primitivo, feocromocitoma, reninoma, ipertensione da estroprogestinici) ed aspetti endocrini della terapia antiipertensiva;
- sindrome metabolica;
- obesità endocrine;
- sindromi ipoglicemiche;
- malattie tiroidee (ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo semplice e nodulare, neoplasie benigne e maligne, tiroiditi);
- malattie dell'ipofisari e dell'ipotalamo quali adenomi non secernenti, iperprolattinemie e prolattinomi, ipopituitarismi totali e parziali, acromegalia, deficit di GH dell'adulto, morbo di Cushing e masse della base cranica (craniofaringiomi);
- diabete insipido;
- malattie del surrene quali incidentalomi (masse scoperte per caso in corso di ecografia, TAC o risonanza magnetica), neoplasie benigne e maligne, patologie funzionali (ipercortisolismi endogeni ed esogeni, sindrome e malattia di Cushing, iperaldosteronismi, feocromocitoma e paraganglioma), insufficienze della ghiandola surrenale;
- alterazioni del metabolismo calcio-fosforo (iperparatiroidismi primari, secondari e terziari, ipoparatiroidismo, pseudoipoparatiroidismo, ipercalciurie);
- osteoporosi femminile e maschile;
- disfunzioni sessuali maschili (ipogonadismo, deficit androgenico legato all'età, disfunzione erettile) ed infertilità da cause ormonali;
- disturbi dell'identità di genere (Transessualismo);
- irsutismo ed iperandrogenismi;
- sindrome dell'ovaio policistico;
- malattie rare di origine endocrina (Deficienza di ACTH, Sindrome di Kallmann, - Iperaldosteronismi primitivi, Poliendocrinopatie autoimmuni);
- tumori neuroendocrini.
Dove siamo
contatti
- telefono: +39 040 3994324
- fax: +39 040 3994493
- e-mail: amb.endo@asugi.sanita.fvg.it
sede
Strada di Fiume 447
34149 Trieste (TS)
Palazzina Poliambulatori - stanze 51 (segreteria) 52 e 53 (ambulatori)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Orari
Segreteria: da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 14:30
Visite: da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 15:00
prenotazioni
Chi siamo Equipe
contatti
- telefono: +39 040 3994318
- fax: +39 040 3994246
- e-mail: stella.bernardi@asugi.sanita.fvg.it
- note:
Dipendente universitario messo a disposizione a fini assistenziali.
Cosa facciamo
Per saperne di più
- Materiali informativi (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
SC Medicina Clinica
- SS Endocrinologia (Medicina Clinica)
data ultima modifica: 16 gennaio 2023