Oltre 30.000 pazienti analizzati per il primo studio su larga scala sulla prevalenza e fattori di rischio dell’allergia da contatto alla lanolina
per mobili, repellenti contro l’acqua, emollienti per scarpe/indumenti in pelle o agenti per prevenire la corrosione di superfici metalliche. Il contatto cutaneo diretto con oggetti contenenti lanolina può indurre sensibilizzazione e sviluppo di dermatite allergica da contatto. La lanolina fu ...