Risultati di ricerca

La ricerca di programmi a ha restituito i seguenti risultati:

2^ giornata regionale dedicata ai caregiver

ottobre presso l'Auditorium del Palazzo della Regione a Udine, mira a mettere in luce le sfide affrontate da ragazzi e ragazze che si trovano a svolgere mansioni di cura nei confronti di familiari fragili, spesso assumendo responsabilità che vanno oltre quelle dei loro coetanei. Il convegno vedrà la ...

Giornata di sensibilizzazione sui temi di salute e sicurezza del lavoro

giornata di sensibilizzazione sui temi di salute e sicurezza del lavoro in programma giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l'aula Magna dell'ITS Volta in via Monte Grappa 1 a Trieste. La giornata è intitolata alla memoria dell'ing. Renzo Simoni, collega scomparso nel 2022, che dal ...

Affidamento incarichi professionali esterni - Docenze nei corsi di formazione specifica in Medicina Generale ex D.L.vo 368/99 e smi.

Il Consiglio Didattico del CEFORMED predispone un Programma annuale di seminari che viene approvato dal C.E. e costituisce la base per assegnarli rispettivamente ai vari docenti, previa verifica della loro disponibilità e della calendarizzazione delle lezioni. A inizio anno accademico, ricevono ...

Cooperazione transfrontaliera per la riabilitazione post-ictus: presentazione pubblica dei risultati del progetto X-BRAIN.net

stessa_finestra Cooperazione transfrontaliera per la riabilitazione post-ictus: presentazione pubblica dei risultati del progetto X-BRAIN.net Locandina stessa_finestra Mercoledi 20 agosto, alle ore 17.30, nell'Aula A1 dell'edificio di via Filzi 14 (Narodni Dom), si terrà la presentazione pubblica de ...

Convenzione per l'attuazione del "Programma richiedenti asilo e rifugiati: volontariato a favore della popolazione fragile, residente nelle Microaree e/o in carico ai servizi sanitari territoriali dell'A.S.U.I.Ts". Avviso ai soggetti del Terzo Settore operanti nei servizi di protezione, assistenza ed accoglienza integrata per richiedenti asilo e rifugiati nell'ambito provinciale di Trieste

a stipulare eventuali rapporti convenzionali per ’attuazione del “ Programma richiedenti asilo e rifugiati: volontariato nelle Microaree e nei servizi dell’A.S.U.I.Ts”, a favore della popolazione fragile, residente nelle Microaree e/o in carico ai servizi sanitari territoriali. ...

Attivazione del regolamento (DPR 201/12) per per il trasferimento e l'utilizzo delle risorse destinate al finanziamento delle azioni 2 e 3 del programma dell'attuazione degli interventi della Regione Friuli Venezia Giulia a favore dei malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) (ex AAS2))

Venezia Giulia a favore dei malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) (ex AAS2)) Per il Fondo SLA le segnalazioni vengono raccolte e trasmesse 3 volte/anno con le seguenti cadenze: 30 aprile; 31 agosto; 31 dicembre. Segnalazione del bisogno da parte degli operatori territoriali. Segnalazione diretta ...

Valvulopatia aortica e mitralica in Friuli Venezia Giulia

procedure, inizialmente riservate ai pazienti con elevato rischio chirurgico, sono state progressivamente estese ai pazienti a rischio moderato o basso. Similmente, le tecniche di intervento percutaneo nei casi di insufficienza mitralica possono offrire alternative terapeutiche rispetto al tradizionale ...

SC Microbiologia e virologia - Settori

Il Laboratorio partecipa al lavoro della Commissione Infezioni Ospedaliere nel programma di sorveglianza continua dell'antibiotico-resistenza, con l'elaborazione di statistiche periodiche, e con un sistema di rilevazione e monitoraggio per "microrganismi sentinella" (Enterococco VRE, Pseudomonas ...

Quando l'emodinamista incontra la cardiomiopatia

, dove sono coinvolti cardiologi clinici, interventisti e cardiochirurghi, è un momento centrale per la corretta selezione dei pazienti e la valutazione delle migliori strategie terapeutiche. L’evento è pensato per mettere a confronto i diversi specialisti coinvolti in questo percorso, alternando letture ...

Tools for New Prospectives and Tallored Anaesthesia

“Catalogo dei corsi” e selezionando la card dell’evento. Programma In recent years, the field of anesthesiology has made significant strides toward a more personalized and patient-centered approach. Tailored anesthesia, or telo-anesthesia, represents one of the most innovative frontiers in this context ...